
(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 Al fine di garantire, per l’anno scolastico 2024/2025, il servizio di
assistenza specialistica alle e ai minori con disabilità gravi,
frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
del territorio cittadino, gli uffici dell’Area dell’Istruzione e Formazione
del Comune di Palermo hanno annunciato l’avvio delle convocazioni per le
operatrici e gli operatori (profili A, B e C) inseriti nelle graduatorie
definitive legate all’Avviso pubblico n. 824243 del 27 luglio 2022 (e
approvate con determina dirigenziale n. 8793 il 23 settembre 2022).
Gli operatori, muniti della fotocopia del documento di riconoscimento,
dovranno recarsi presso gli uffici dell’assessorato all’Istruzione – via
Notarbartolo n. 21
/a
– dove si procederà alla scelta delle sedi scolastiche dove svolgere la
prestazione professionale (si potrà scegliere fino a 3 incarichi).
Le convocazioni seguiranno l’ordine della graduatoria e gli incarichi
saranno attribuiti fino alla concorrenza dei posti disponibili, pertanto la
convocazione non crea i presupposti per una possibile azione di rivalsa nei
confronti dell’Amministrazione.
*PROFILO A – Operatori specializzati*
Gli operatori specializzati sono convocati dalla mattina di martedì 10
settembre fino a giorno 20 settembre 2024. Attualmente i minori disabili a
cui garantire il servizio sono 2057.
*PROFILO B – Assistenti alla Comunicazione*
Gli assistenti alla comunicazione sono convocati lunedì 23 settembre 2024 a
partire dalle 9.00 del mattino. Attualmente i minori ai quali garantire
questo servizio sono 48.
*PROFILO C – Tecnico qualificato per l’orientamento, l’educazione e
l’assistenza ai minorati della vista*
Anche i tecnici qualificati sono convocati lunedì 23 settembre ma dalle
11.00 alle 12.00. In atto minori con disabilità ai quali garantire il
servizio sono 11.
Tutte le informazioni e il calendario dettagliato delle convocazioni sul
Portale della Scuola del Comune di Palermo:
ASSISTENZA AD ALUNNI DISABILI: AL VIA LE CONVOCAZIONI DEGLI OPERATORI
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo