
(AGENPARL) – sab 22 giugno 2024 *La Banda dei Carabinieri in concerto a Sermoneta*
*Venerdì 28 giugno ore 21 abbazia di Valvisciolo*
*Il sindaco Giovannoli: «Un evento prestigioso per la nostra Città»*
La Città di Sermoneta si prepara a ospitare il concerto della Banda
dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal M°Massimo Martinelli, organizzato
dall’Amministrazione comunale di Sermoneta. L’appuntamento è per venerdì 28
giugno alle ore 21 nel piazzale dell’Abbazia di Valvisciolo, a ingresso
gratuito.
«Si tratta di un evento prestigioso che abbiamo fortemente voluto non solo
per rinsaldare il forte legame tra Sermoneta e l’Arma dei Carabinieri, ma
anche per rendere omaggio ai 60 anni del Festival Pontino di Musica, che ha
dato e continua a dare prestigio e fama alla nostra Città», spiega il
sindaco Giuseppina Giovannoli.I Corsi di perfezionamento del Campus
Internazionale di Musica anche quest’anno torneranno puntuali a luglio a
Sermoneta, con nomi prestigiosi della musica internazionale.
L’ultima volta che la Banda dei carabinieri si è esibita a Sermoneta risale
a 13 anni fa, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La serata di
venerdì vedrà la formazione al completo, con un programma che spazierà
attraverso la storia della musica in un viaggio ideale tra i brani più
celebri, e vedrà la partecipazione straordinaria del M° Marco Lo Russo.
La Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri è nota in ogni parte del mondo
per la varietà del suo repertorio, per la perfezione formale delle sue
esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro
splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione
musicale. Ha una storia prestigiosa di oltre 200 anni alle spalle,
doppiamente legate alla storia d’Italia. Dal 2000 la Banda è diretta dal
Maestro Massimo Martinelli. Una curiosità: la Banda dei Carabinieri conta
ben tre elementi di Sermoneta. Due di loro saranno venerdì sul palco:
Andrea D’Aprano, fagotto, e Diego Calandrini, clarinetto.
«Desidero ringraziare il priore Padre Andrea Rossi per l’ospitalità
concessa nello scenario suggestivo dell’Abbazia di Valvisciolo – conclude
il sindaco Giovannoli – quanti sono al lavoro per l’organizzazione di
questa serata e naturalmente gli sponsor, il cui fondamentale sostegno ha
reso possibile tale evento che, sono certa, resterà nel cuore di tutti
coloro che vi prenderanno parte».