
(AGENPARL) – dom 24 dicembre 2023 “Il presepe trasmette un messaggio di pace e di fraternità universale.
Il Natale è un evento che si rinnova e che richiama l’umanità al
senso del proprio rapporto con il mondo e la storia. Proprio la
profondità e l’universalità del suo significato hanno reso questi
simboli dialoganti con le coscienze, con le fedi, con le culture, con
le tradizioni popolari. Oggi il dialogo tra culture diverse rappresenta
una condizione indispensabile per costruire un futuro di sviluppo e
di Pace. Nell’umile e forte inno alla vita che promana dal presepe,
nella bellezza e nella varietà delle creazioni, con numerosi e poetici
richiami alla concreta quotidianità, ci sono segnali che possono
raggiungere ciascuno di noi”.
Natale 2023 | Festività verso il 2024
Sergio Mattarella | Presidente della Repubblica Italiana
Uncem Ti augura
un sereno e gioioso Natale
un positivo inizio d’anno
un 2024 di fiducia
speranza, luce, Pace
Il Presepe di Greccio è la tredicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi
delle Storie di san Francesco della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto.
Rappresenta il primo presepio vivente della Storia, allestito da San Francesco a
Greccio (provincia di Rieti) durante la notte di Natale del 1223