
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 Roma, 29 novembre 2023 – Si è svolto presso la sede dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) un incontro, con una delegazione del Ministero dell’Agricoltura del Brasile e l’Università di Scienze della Salute di Porto Alegre, sulla commercializzazione degli oli di oliva, le possibili frodi e le analisi.
All’incontro ha partecipato anche una rappresentanza del Laboratorio Chimico di Roma.
Sono state illustrate le analisi sui parametri chimico-fisici e sui limiti analitici necessari a garantire la genuinità degli oli di oliva, ma soprattutto l’importanza dei panel test sugli oli di oliva come parametro di valutazione della loro qualità, come previsto dal Regolamento CE 640/2008.
Il Laboratorio Chimico di Roma è, infatti, uno dei cinque panel (Comitati di assaggio) dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che, per competenza e atteggiamento professionale, hanno ottenuto il riconoscimento della Commissione Europea e del Consiglio Oleicolo Internazionale-COI, l’autorizzazione del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) a svolgere sul territorio nazionale il controllo sulle qualità organolettiche degli oli di oliva vergini, e l’accreditamento da parte di ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento dei Laboratori) per i controlli stessi.
L’incontro è stato proficuo per delineare possibili future forme di collaborazione sulla conformità degli oli fra il Ministero dell’Agricoltura del Brasile, il MASAF ed i laboratori chimici dell’Agenzia al fine di certificare la qualità degli oli a garanzia della sicurezza della salute del cittadino e delle imprese che agiscono nella legalità.
DT IV – Lazio e Abruzzo
Ufficio Comunicazione e Relazione Esterne