
(AGENPARL) – gio 06 luglio 2023 Come si sa uno dei motivi principali del traffico, specie in città, riguarda le persone che sono costrette a recarsi sul luogo di lavoro per svolgere compiti che potrebbero benissimo svolgere da casa (il Covid da questo punto di vista ha insegnato molto). In effetti è insensato creare code chilometriche in certi momenti della giornata, con aumento dell’inquinamento, dello stress, dei costi per il carburante, ecc, quando si potrebbe benissimo farne a meno senza danneggiare in alcun modo le imprese e chi lavora. Per questo motivo, come M5S abbiamo proposto di dare al Mobility Manager la facoltà di verificare se invece di erogare dei rimborsi chilometrici per i pendolari, questi ultimi possano svolgere le loro mansioni tramite il lavoro a distanza. In tal caso questa soluzione dovrebbe essere sempre ritenuta preferibile allo spostamento verso l’ufficio.
Si tratta di una soluzione pienamente coerente rispetto alla SProSS e che serve a migliorare la vita dei cittadini e a tutelare l’ambiente. Una vittoria di tutti, insomma!
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
[www.alexmarini.com](https://alexmarinim5s.wordpress.com/)