
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 Il Teatro di San Carlo e i ragazzi del PCTO 2022/2023:
500 studenti da tutta la Campania per l’evento conclusivo del progetto,
con il sostegno di Generali Italia
Martedì 6 giugno ore 11- Giardino Romantico di Palazzo Reale
Giovani e scuole, talenti futuri con una grande passione per la musica, nuove idee, progetti e tanta voglia di incontrarsi.
Sono oltre 500 gli studenti provenienti dalle scuole di tutta la regione Campania che hanno preso parte al PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e ai laboratori artistici delle Officine San Carlo a Vigliena e che martedì 6 giugno alle ore 11 si esibiranno nel Giardino Romantico di Palazzo Reale.
Lo spettacolo è il culmine di mesi di duro lavoro, creatività e impegno da parte dei giovani coinvolti nel programma.
Attraverso il PCTO, i partecipanti hanno avuto l’opportunità, durante quest’anno, di esplorare il mondo dello spettacolo e acquisire competenze artistiche sotto la guida di professionisti del settore.
La performance avrà come protagonisti gli studenti dei Licei iscritti al progetto: Liceo Gentileschi di Napoli – Indirizzo Classico; Liceo Leon Battista Alberti di Napoli – Indirizzo Linguistico; Liceo Margherita di Savoia di Napoli – Indirizzo Musicale; Liceo Pitagora – Croce di Torre Annunziata (NA) – Indirizzo Musicale; Liceo Elsa Morante di Napoli – Indirizzo Linguistico; IIS De Filippis Galdi di Cava Dei Tirreni (SA) – Indirizzo Musicale; Liceo Galilei di Mondragone (CE) – Indirizzo Musicale; Liceo Alfano I di Salerno – Indirizzo Musicale e Coreutico; Liceo Moscati di Sant’Antimo (NA) – Indirizzo Musicale.
I ragazzi del Liceo Gentileschi si sono dedicati alla scrittura di un testo che sarà recitato dagli stessi studenti durante lo spettacolo, mentre i Licei Linguistici hanno seguito un percorso di affiancamento alle visite guidate presso gli spazi storici del Teatro e del suo Museo, studiato appositamente per le loro esigenze formative e professionali.