
(AGENPARL) – gio 13 aprile 2023 Gli eventi di Aprile
Roma, Brescia, Venezia
MAPPING THE MACRO
Micro/Macro-Sound Shift, flip, flop & floppy/flip
Marcus Schmickler, compositore di musica contemporanea ed elettronica e vincitore del Premio Roma Villa Massimo 2022/23, la violoncellista, compositrice e improvvisatrice Okkyung Lee e il compositore e performer Thomas Lehn si esibiranno insieme al MACRO in occasione di MAPPING THE MACRO. Micro/Macro-Sound Shift, flip, flop & floppy/flip. I tre musicisti risponderanno alle proprietà acustiche dello spazio espositivo con un intervento sonoro dislocato nei diversi ambienti del museo.
20 aprile 2023, ore 19.00
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti,
Seminari sulla Carta Tradizionale Hanji
Sabato 15 Aprile, alle ore 15.30, un programma di seminari sulla visione contemporanea della Carta Hanji con il titolo di “The Modern application of Traditional HANJI”, organizzata con l’Istituto Culturale Coreano in Italia, presso lo spazio Carme, Via Battaglie 61 a Brescia.
oppure visita i nostri canali social
Mostra “THAT’S KOREA: HANJI”
Da giovedì 13 aprile fino a Domenica 30 aprile 2023 sarà aperta al pubblico la mostra Traditional Korea Hanji 2023 “THAT’S KOREA: HANJI”, presso la Biblioteca nazionale Marciana a Venezia, che propone diversi oggetti artistici realizzati con carta tradizionale Hanji.
Giovedì 13 aprile dalle ore 15:00, si svolgerà un programma di seminari con il titolo “Questa è la Corea: Hanji” in merito al tema dell’eccellenza e restauro dell’Hanji tradizionale.
CELLOGAYAGEUM
Concerto di Musica Coreana
Il concerto che verrà messo in scena mercoledì 26 Aprile 2023, ore 20:00 a Roma presso il Teatro Vittoria a Piazza di S. Maria Liberatrice, presenta il fascino peculiare dei rispettivi strumenti musicali che incontrandosi danno vita ad un’armonia unica nel suo genere.
oppure visita i nostri canali social
Copyright © 2023 Istituto Culturale Coreano in Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?