
(AGENPARL) – gio 16 marzo 2023 DISTURBI ALIMENTARI, SINDACO: “FENOMENO DIFFUSO E SEMPRE PIÙ PRECOCE, ANCHE CASI DI 8 ANNI”, “78 RAGAZZI NEL COMPLESSO E 141 ADULTI SEGUITI. POTENZIATI I SERVIZI IN PEDIATRIA”. APPELLO A LIVELLO NAZIONALE PER POSTI E CENTRI SPECIALIZZATI, “È MALE DEL NOSTRO TEMPO”
Ferrara, 16 mar – “È sempre più precoce e sempre più diffuso l’affacciarsi dei Disturbi del comportamento alimentare. A Ferrara, sentite le aziende Usl e Ospedaliero-Universitaria, abbiamo in cura anche bambini di otto anni. Nel corso del 2022, sul nostro territorio sono stati seguiti 141 adulti (dal Centro Interaziendale Universitario) e 78 ragazzi (dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) con questo tipo di patologie. Un fenomeno, dicono le statistiche nazionali, che si è ulteriormente aggravato dopo le ondate pandemiche. A giugno dell’anno scorso – facendomi portavoce del disperato grido d’appello del padre di una bambina di 11 anni – avevo lanciato un appello a livello nazionale per il potenziamento dei centri specializzati e dei posti disponibili. Questa rimane una sfida aperta per il Paese, una sfida da affrontare insieme, col contributo di tutti, con risorse dedicate e con un approccio integrato”. Così il sindaco Alan Fabbri, presidente della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, intervenendo ieri sera al Castello alla Tavola Rotonda promossa dall’associazione Kairos.

