
(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 BALNEARI, TURCO (M5S): GOVERNO DEI PASTICCI PROMETTE RIFORMA GIÀ APPROVATA
Roma, 27 gennaio 2023 – “Sulle concessioni demaniali il governo dei pasticci procede in modo tragicomico. La proroga di tre mesi della delega al ddl Concorrenza non è nient’altro che uno stratagemma di bassa lega per “scollinare” le elezioni regionali e per tenere a bagnomaria un intero settore che, invece, chiede certezze. Per il resto, Giorgia Meloni e i suoi ministri dovrebbero mettersi il cuore in pace: la riforma che continuano a promettere è già stata approvata la scorsa estate, oltretutto con il voto di Lega e Forza Italia. Ora c’è solo da applicarla, perché da un nuovo sistema di gare pubbliche non si può sfuggire. L’Europa proprio in questi giorni ha avviato un’azione legale nei confronti del Portogallo: secondo la Commissione Ue la legge sulle concessioni balneari di Lisbona, che prevede una corsia preferenziale per gli attuali titolari, viola il diritto europeo. Il messaggio per il nostro governo è forte e chiaro. Il caos colossale generato da questa mini-proroga ha il solo effetto di bloccare gli investimenti nel settore e di generare ancora più confusione. L’ennesimo tavolo interministeriale rischia di essere convocato per ribadire sempre le stesse cose: l’auspicio è che oltre ai rappresentanti dei balneari il governo convochi anche le associazioni dei consumatori e le autorità di vigilanza sulla concorrenza e il mercato. Come M5s restiamo convinti che sia tutto fumo negli occhi per la categoria: invece di fare promesse di Pulcinella, il governo dovrebbe lavorare con serietà e concretezza per attuare le nuove norme. Magari avviando la famosa mappatura che molti esponenti di maggioranza usano come alibi per non aprire la nuova stagione di gare pubbliche”. Così in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente M5s