
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Polizia di Stato Viabilità Italia
7 dicembre 2022 ore 11:00
OGGETTO: Ponte dell’Immacolata e mercatini di Natale. Previsioni di traffico intenso lungo la principale rete autostradale.
In vista della festività di giovedì 8 dicembre 2022 che storicamente coincide con l’inizio della stagione sciistica e con l’apertura dei numerosi “mercatini di Natale”, si prevede un incremento dei volumi di traffico veicolare sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, ed in particolare lungo gli itinerari stradali in direzione delle aree montane del nord Italia.
Si ricorda che per agevolare gli spostamenti sarà vigente il divieto di circolazione per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t nelle giornate di giovedì 8 dicembre e domenica 11 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. Si ricorda, inoltre, che in molte autostrade e strade extraurbane è vigente l’obbligo di circolare con pneumatici invernali montati ovvero di avere a bordo idonei strumenti antisdrucciolevoli prontamente utilizzabili; è possibile consultare l’elenco delle strade extraurbane ed autostrade in cui è vigente l’obbligo sul sito internet http://www.poliziadistato.it, sezione Viabilità Italia – Piano Neve edizione 2022-2023.
PREVISIONI METEOROLOGICHE
Secondo lo scenario meteo elaborato dal Dipartimento della Protezione Civile, dal pomeriggio di giovedì 8 dicembre è atteso un peggioramento più esteso delle condizioni meteorologiche su gran parte delle regioni del Centro-Nord e sulla Campania con nevicate su tutti i settori alpini, fino a quote collinari sul Nord-Ovest.
La fase di maltempo proseguirà su tutta la Penisola per l’arrivo di un’altra perturbazione anche nelle giornate di sabato e domenica.
CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER GLI AUTOMOBILISTI
Si raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida; mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede; moderare la velocità rispettando i limiti previsti; allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori e assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. È vietato utilizzare i cellulari durante la guida senza vivavoce o auricolari. Fare soste frequenti, almeno ogni due ore di guida ininterrotta. Alcol e droghe sono incompatibili con la guida.