
(AGENPARL) – gio 01 dicembre 2022 Como, 1 dicembre 2022 – Entra nel vivo la manifestazione Natale a Como. In questi giorni sono previsti numerosi appuntamenti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: http://www.nataleacomo.it
Il calendario degli eventi è in continuo aggiornamento.
GLI APPUNTAMENTI
COMO4COMO
In piazza Martinelli e in Pinacoteca civica sono previsti gli eventi di Como4Como, con laboratori, spettacoli e intrattenimento per i bambini.
Piazza Martinelli
Venerdì 2 dicembre 2022 nella Tenda grande appuntamento a passi di danza alla scoperta del magico mondo di Babbo Natale con i laboratori di danza: alle 16.45-17.30 per bambini dai 3 ai 6 anni e dalle 17.45 alle 18.30 per i bambini dai 6 ai 10 anni.
Nella Tenda piccola, dalle 16.30 alle 18.30, si va alla scoperta della disciplina dello yoga attraverso il gioco. Giochiamo con lo Yoga, per bambini dai 3 ai 6 anni.
Sabato 3 dicembre 2022, nella Tenda grande dalle 10.00 alle 13.00, appuntamento con il Baratto dei giocattoli, per bambini dai 3 ai 12 anni: un baratto di giocattoli tra bambini come occasione di incontro in cui si impara a dare e ricevere con un impatto positivo sull’ambiente.
Il concerto di musiche Disney, sempre nella Tenda grande, si svolgerà dalle 16.00 alle 18.00, per bambini 2/12 anni, per divertirsi con le musiche dei cartoni animati più amati dai bambini.
Nella Tenda piccola, dalle 10.30 alle 12.00 il laboratorio musicale per bambini da 6 a 10 anni, per creare gli strumenti musicali.
Pinacoteca civica
Interessanti appuntamenti di Como4Como anche in Pinacoteca.
Sabato 3 dicembre 2022, dalle 10.30 alle 12.00 incontro artistico-creativo con i bambini dai 6 ai 10 anni, ispirato alle opere di Ico Parisi presenti in questo momento in Pinacoteca. Verrà approfondita la conoscenza dell’architetto e designer icona della città di Como.
Per info sulle iniziative Como4Como: [https://www.nataleacomo.it/eventi/dettaglio/it/events/2022/11.4como4como](https://ufficio-stampa.comune.como.it/nl/pmwyfc/hblgca/h0aexl/uf/1/aHR0cHM6Ly93d3cubmF0YWxlYWNvbW8uaXQvZXZlbnRpL2RldHRhZ2xpby9pdC9ldmVudHMvMjAyMi8xMS40Y29tbzRjb21v?_d=7B0&_c=e3b9eae6)
***************
31. MINIARTEXTIL COMO – ROSA ALCHEMICO
MINIARTEXTIL, la rassegna di fiber art internazionale ogni anno porta il nome della città di Como in tutto il mondo e artisti di fama internazionale sulle sponde del lago. La 31ma edizione ha come titolo Rosa Alchemico. Apertura da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso Villa Olmo. Fino all’8 gennaio 2023.
Per info: [https://www.nataleacomo.it/eventi/dettaglio/it/events/2022/10.3miniartextil](https://ufficio-stampa.comune.como.it/nl/pmwyfc/hblgca/h0aexl/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cubmF0YWxlYWNvbW8uaXQvZXZlbnRpL2RldHRhZ2xpby9pdC9ldmVudHMvMjAyMi8xMC4zbWluaWFydGV4dGls?_d=7B0&_c=03fe8173)
*****************
TESORI RITROVATI
Ultimi giorni per visitare in Campo Quadro, Pinacoteca di Como, le tre tele della serie dei Ritratti gioviani, riportate ad antico splendore dopo un importante intervento di restauro finanziato con l’Art Bonus, la raccolta di fondi liberale a sostegno della cultura, istituita dal Ministero della Cultura.
Apertura da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Fino all’11 dicembre 2022.
Per info: [https://www.nataleacomo.it/eventi/dettaglio/it/events/2022/11.2ritratti-gioviani](https://ufficio-stampa.comune.como.it/nl/pmwyfc/hblgca/h0aexl/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cubmF0YWxlYWNvbW8uaXQvZXZlbnRpL2RldHRhZ2xpby9pdC9ldmVudHMvMjAyMi8xMS4ycml0cmF0dGktZ2lvdmlhbmk?_d=7B0&_c=5f7556f6)
***********************
RI-TROVAMENTI
L’archeologia torna protagonista a Como negli spazi rinnovati di San Pietro in Atrio con la mostra Ri-trovamenti.
Inaugurazione il 1° dicembre 2022 alle ore 17.00, apertura al pubblico dal 2 dicembre 2022. La mostra permette di ammirare da vicino reperti di grande pregio, che spaziano dall’età più antica fino all’età romana e medievale, in un percorso ideale che abbraccia il territorio comasco e si estende per circa 7mila anni.
A cinque anni di distanza dalla mostra Prima di Como, l’iniziativa condivisa da Comune di Como, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, Società Archeologica Comense si accompagna a un nutrito catalogo, frutto dell’impegno di molti studiosi.
Per info: [https://www.nataleacomo.it/eventi/dettaglio/it/events/2022/11.4ritrovamenti](https://ufficio-stampa.comune.como.it/nl/pmwyfc/hblgca/h0aexl/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cubmF0YWxlYWNvbW8uaXQvZXZlbnRpL2RldHRhZ2xpby9pdC9ldmVudHMvMjAyMi8xMS40cml0cm92YW1lbnRp?_d=7B0&_c=b6e25e58)
**********************
NOTE AUREE
Nell’ambito del Natale a Como si svolge la rassegna Note Auree, con appuntamenti musicali di qualità in location suggestive in Città e non solo. Il programma comprende concerti di musica sinfonica, cori gospel e polifonici, recital di pianoforte. Prestigiose sedi fanno da cornice alle esecuzioni musicali: la Basilica di S. Abbondio, la Chiesa di S. Agostino, la Casa del Fascio, la Pinacoteca civica, Villa Olmo e Villa Erba a Cernobbio, in un magico connubio fra arte e musica. La rassegna è realizzata in collaborazione con il Vicariato Como Centro e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como.
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 21 appuntamento con la Celtic Arp Orchestra in Dante’s dream presso la Casa del Fascio. SOLD OUT.
Per info: [https://www.nataleacomo.it/eventi/dettaglio/it/events/2022/12.1note-auree](https://ufficio-stampa.comune.como.it/nl/pmwyfc/hblgca/h0aexl/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cubmF0YWxlYWNvbW8uaXQvZXZlbnRpL2RldHRhZ2xpby9pdC9ldmVudHMvMjAyMi8xMi4xbm90ZS1hdXJlZQ?_d=7B0&_c=415f3914)
***********************
VERDE NATALE
Numerose iniziative sostenibili sono previste per la seconda edizione di Verde Natale, promossa da Fondazione Alessandro Volta. Passeggiando per le vie della città di Como le famiglie saranno coinvolte in numerose iniziative sostenibili, come forma di sensibilizzazione verso una cultura basata sul rispetto e la salvaguardia della natura.
Sabato 3 dicembre 2022 dalle ore 10.15 alle ore 12.00 presso la Sala Bianca del Teatro Sociale nell’ambito di Verde vestirsi, si terrà La moda sostenibile passa attraverso gli acquisti consapevoli, conferenza di lancio della campagna di sensibilizzazione Changemakers for Como UNESCO Creative City, in collaborazione con Como Città Creativa UNESCO e Associazione Giovani per l’UNESCO (AIGU).
Domenica 4 dicembre 2022 dalle 15.00 alle 18.00 presso il Tempio Voltiano, nell’ambito di Verde energia, in collaborazione con Proteus Como e Mondovisione, si svolgerà il primo di tre appuntamenti pomeridiani dedicati alle famiglie. Da un lato il progetto Green Re-Lake e il decalogo promosso da ENEA per veicolare ai cittadini le buone pratiche per il risparmio energetico domestico, dall’altro Lab Energia, un vero e proprio laboratorio accompagnato da un green contest per i più piccoli.
Domenica 4 dicembre 2022, camminando per le vie della città sarà possibile incontrare i piccoli cantori di Natale, gli elfi in biciletta, le Christmas City Bands, i musicisti del flauto di pan Frega Musun, i Babbi Natale giocolieri. Prevista anche l’iniziativa: Vuoi la sostenibilità? PEDALA! per usare la bicicletta e scoprire qualcosa di magico grazie all’energia che si produce pedalando.