(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 ONLINE L’AVVISO PER CONTRIBUTI A IMPRESE E ASSOCIAZIONI CULTURALI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2025La ripartizione Culture rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi alle imprese e alle associazioni culturali per le attività di spettacolo dal vivo svolte nel corso del 2025.
L’importo complessivo disponibile è pari a € 500.000, che saranno assegnati in base alla graduatoria predisposta a esito della procedura amministrativa, sulla scorta dei criteri contenuti nell’avviso e nel rispetto del Regolamento comunale per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo (n. 92 del 2016).
L’avviso è rivolto alle realtà di cui all’articolo 6 del regolamento comunale, purché iscritti all’albo degli operatori culturali e di spettacolo istituito presso il Comune di Bari che abbiano svolto la propria attività esclusivamente sul territorio cittadino.
L’obiettivo è preservare e favorire la partecipazione della cittadinanza attiva nell’organizzazione di iniziative culturali diffuse sul territorio e coinvolgere e salvaguardare il tessuto associativo e il comparto degli operatori del mondo della cultura e dello spettacolo impegnati nella realizzazione di attività di valorizzazione culturale e turistica in città, secondo il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dall’art. 118 della Costituzione italiana. In questo modo si intende incoraggiare la rilettura dello spazio urbano come luogo di cultura, palcoscenico per concerti, manifestazioni artistiche, performance di danza, cinema e teatro e ogni attività a carattere culturale che coinvolga il pubblico in presenza, offrendo al settore l’opportunità di realizzare tali eventi con il sostegno dell’amministrazione comunale e valorizzando il protagonismo degli operatori culturali.
Saranno ammissibili a contributo le iniziative di spettacolo e le attività culturali svolte esclusivamente con la presenza del pubblico e dal vivo nel corso dell’anno 2025: il progetto presentato deve contenere obbligatoriamente l’indicazione di dettaglio degli strumenti di comunicazione utilizzati, del numero di spettatori raggiunti e/o paganti, la precisa indicazione di contributi o finanziamenti ottenuti da terzi e l’elenco dei luoghi utilizzati. Sono esclusi dalla partecipazione all’avviso i soggetti beneficiari di altro contributo comunale nell’anno 2025, concesso ai sensi dello stesso regolamento (art. 5), nonché i progetti svolti o previsti nell’anno in corso all’interno di contenitori culturali comunali di diretta gestione dell’amministrazione.
Non potranno essere presentati dallo stesso soggetto istante più progetti sia in forma singola che in forma associata.
I progetti saranno esaminati da una commissione appositamente costituita successivamente alla data di scadenza dell’avviso: saranno ammessi all’assegnazione dei contributi solo i soggetti i cui progetti culturali avranno superato i 60 punti complessivi, di cui minimo 15 punti rispetto al livello di qualità delle attività culturali proposte e minimo 10 punti rispetto alla dimensione quantitativa. Ai sensi dell’art. 8 punto 3 del regolamento comunale, il contributo non potrà essere superiore all’80% del disavanzo complessivo del progetto.
