(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Voi ritenute più opportune. Grazie sin da ora della collaborazione.
*LEGGIMI PERCHÉ MI PIACE, LEGGIMI OVUNQUE*
*A Noale il prossimo 22 novembre, evento speciale inserito all’interno
della settimana nazionale “Nati per leggere”*
*Nati per Leggere* è il programma di promozione della lettura condivisa in
famiglia nei primi anni di vita, attivo su tutto il territorio nazionale e
sviluppatosi grazie all’alleanza tra gli enti fondatori: l’*Associazione
Culturale Pediatri* (ACP), l’*Associazione Italiana Biblioteche* (AIB)
e il *Centro
per la Salute delle Bambine e dei Bambini* (CSB).
Anche quest’anno, il Comune di Noale e la Biblioteca di Noale aderiscono
alla *Settimana Nazionale Nati per Leggere*, l’iniziativa che vuol
celebrare l’importanza della lettura condivisa in famiglia fin dai primi
1000 giorni. La Settimana Nazionale si terrà *sino al 23 novembre*, nei
giorni a cavallo del 20, data in cui si celebra la Giornata Mondiale dei
Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre infatti ricorre
l’anniversario dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni
Unite della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo; seguita nel 1989,
dall’approvazione dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della
Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che ha
riconosciuto bambini, bambine e adolescenti titolari di diritti civili,
sociali, politici ed economici.
*Diritto alle Storie. Diritto a pari opportunità di crescita.
*L’iniziativa *Nati
per Leggere* promuove il diritto di bambini e bambine a essere protetti non
solo nella loro salute fisica, ma anche in quella relativa a loro sviluppo,
sia cognitivo che emotivo-relazionale. Leggere a bambini e bambine, a
partire dai primi mesi di vita, è un atto semplice ma potentissimo che
rafforza il legame affettivo e favorisce la relazione tra i più piccoli, le
più piccole, e gli adulti che di loro hanno cura. Una buona pratica che
assume, inoltre, un ruolo cruciale nel contrasto alla *povertà educativa:*
assicurare l’accesso ai libri e alle storie fin da piccoli, specialmente
nei contesti più fragili, significa fornire strumenti necessari a
rinforzare competenze linguistiche, cognitive ed emotive che hanno una
ricaduta sul lungo termine, e contribuendo a ridurre le disuguaglianze.
La *Biblioteca di Noale* ha organizzato per la Settimana Nati per Leggere
un incontro speciale, sabato 22 novembre, alle ore 10.30, in Biblioteca, in
collaborazione con le amiche *Mamme da Favola*. Nel corso dell’evento verrà
distribuito un piccolo gadget per identificare nel territorio le famiglie
più sensibili al tema della lettura: le famiglie nate per leggere.
*dott.ssa Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*
