
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 SICUREZZA, BEVILACQUA (M5S): CITTADINI CHIEDONO PRESENZA STATO, NON PROPAGANDA GOVERNO
ROMA, 23 ott. “Ministro, lei può anche esporre tante belle parole sulle politiche del governo per la sicurezza e per l’incremento degli organici delle forze di Polizia, ma i fatti la smentiscono: se il governo risponde all’emergenza violenza che sta travolgendo le strade di Palermo promettendo l’invio di 24 agenti in più, sta dicendo che volete svuotare il mare con il cucchiaino. D’altronde i dati dello stesso Viminale dicono che con le assunzioni nelle forze dell’ordine fate fatica a compensare i pensionamenti e così non si colma il buco negli organici, che infatti è aumentato nel 2024 rispetto al 2023. Vada dal ministro Giorgetti e veda se può spostare una parte dei 23 miliardi destinati alle armi per rafforzare veramente la sicurezza dei cittadini. La relazione annuale sull’attività delle forze dell’ordine che lei stesso ha inviato al Parlamento ci dice che nel 2024 i delitti commessi sono stati più che nel 2023 e che a crescere in particolare sono la criminalità di strada e la violenza di genere. Non solo, il primo Rapporto Univ-Censis «La sicurezza fuori casa» certifica che anche la percezione del crimine è peggiorata: il 70,4% del campione statistico afferma che nell’ultimo anno la criminalità è aumentata e quasi 4 cittadini su 10 almeno una volta hanno rinunciato ad uscire per timore che gli capitasse qualcosa di grave. Ministro, il vostro dovere è rispondere alle richieste dei cittadini che vorrebbero una presenza vera, non propagandistica ma strutturale, dello Stato che deve essere veramente accanto dei cittadini, e non solo a parole”.
Lo ha detto la senatrice M5S Dolores Bevilacqua rivolgendosi al ministro Piantedosi nel corso del Question time al Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle