
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Oggetto: Festa dello Sport Unimore 2025
COMUNICATO STAMPA
Con l’annuale Festa dello Sport, Unimore ha celebrato gli studenti e le studentesse del programma Unimore Sport Excellence che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno accademico per meriti sportivi.
Come ormai da tradizione si è tenuta anche quest’anno la Festa dello Sport di Unimore che celebra gli studenti – atleti del programma Unimore Sport Excellence, che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno accademico per meriti sportivi.
Hanno preso parte all’evento il Rettore Carlo Adolfo Porro, la Delegata per lo Sport Prof.ssa Isabella Morlini, il Presidente del Cus More Diego Caravaglios.
All’ultima edizione del programma Unimore Sport Excellence, sono stati ammessi 98 studenti dei quali 52 atleti e 46 atlete, appartenenti a tutti i dipartimenti di Unimore, che sono stati impegnati nelle competizioni sportive nazionali ed internazionali di più alto livello sia in ambito studentesco che assoluto
La cerimonia di quest’anno ha visto la partecipazione delle studentesse atlete della Reggiana Calcio con cui Unimore condivide un fruttuoso percorso di collaborazione nella valorizzazione del ruolo dello sport nella formazione delle giovani generazioni.
“Quest’anno gli studenti ammessi al programma USE sono oltre 90: un numero in costante crescita rispetto agli anni precedenti e più del triplo rispetto all’inizio del mio mandato – afferma la prof.ssa Isabella Morlini – Delegata allo Sport di Unimore -. È con soddisfazione che posso affermare come il progetto sia ormai sempre più conosciuto e apprezzato: un’iniziativa impegnativa, fortemente voluta da Unimore, che pone al centro le esigenze degli studenti-atleti e consente di combinare la carriera sportiva con quella accademica in modo flessibile, tutelando al contempo i loro interessi formativi e professionali. In questo sei anni abbiamo aumentato i posti letti dedicati agli atleti da 4 a sei, abbiamo aumentato le borse di studio, abbiamo previsto tutor a disposizione degli studenti ammessi al programma ed abbiamo predisposto il rilascio del Diploma Supplement al momento della laurea che valorizza ufficialmente il percorso svolto”.
A livello studentesco
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI ANCONA 2025
Ai Campionati Nazionali Universitari tenutisi ad Ancona hanno partecipato oltre 100 atleti Unimore – CUS More e sono stata conquistate 8 medaglie.
Scacchi a squadre medaglia d’oro per il CUS More
Componenti della squadra: BALLOTTI LUCA – FERRAGUTI FRANCESCO – MOCANU ROBERTO – KASHIN ALEKSANDR.
Scacchi individuale -medaglia di bronzo
FERRAGUTI FRANCESCO.
Pallavolo maschile – medaglia d’oro per la squadra.
Componenti della squadra: RASCATO ERNESTO – SIGNORINI DAVIDE – PIERONI FABIO – MORSELLI ALESSANDRO – BERTONI ANDREA – SOLI DEMETRIO – GOZZI GABRIELE – SCHIAVONI MASSIMO – JENDOUBI ALEKSANDRO – TAMAGNINI GIACOMO – LUPPI FILIPPO – GARAOUY AYMAN.
Atletica leggera
FEDERICA PANSINI: oro negli 800 metri
ALESSANDRO PASQUINUCCI: oro nei 1500 metri
AURORA VICINI: oro nel salto in alto
ALESSANDRO ORI: Bronzo dei 200 metri
VIVIAN OSAIGE: Bronzo nel getto del peso.
UNIVERSIADI
Partecipazione dello studente atleta Roberto Sottile che ha gareggiato con la squadra italiana di tiro con l’arco nella specialità Compound
A livello assoluto
CAMPIONATI ITALIANI PROMESSE DI ATLETICA LEGGERA
Partecipazione di 3 atlete UNIMORE – 3 medaglie
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI ATLETICA LEGGERA
Partecipazione di 1 atleta UNIMORE – 1 medaglia
CAMPIONATI ITALIANI DI BEACH VOLLEY
Partecipazione di un’atleta UNIMORE -1 medaglia
CAMPIONATI FEDEDERALI DI TAEKWONDO
1 atleta UNIMORE -1 medaglia
CAMPIONATI ITALIANI TARGA di TIRO CON L’ARCO
Partecipazione di un atleta UNIMORE 1 MEDAGLIA
CAMPIONATI MONDIALI DI SCHERMA PARALIMPICA
Partecipazione di un atleta Unimore con la conquista di una medaglia
CAMPIONATI MONDIALI DI PESCA AL COLPO
Partecipazione di 1 atleta Unimore -1 medaglia
CAMPIONATI MONDIALI DI KAYAK U23
Partecipazione di 1 atleta Unimore -13 medaglie
Gli atleti e le atlete di spicco di UnimoreRoberto Sottile-Campione Italiano targa di tiro con l’arco individuale e a squadre e partecipante alle UNIVERSIADI di Rhine Rurh in Germania, gareggiando con la squadra italiana di tiro con l’arco nella specialità Compound
Valentina Gottardi-Campionessa italiana Scudetto/Tricolore Assoluto di Beach Volley
Vivian Osagie-Campionessa Italiana Promesse nel lancio del peso
Federica Pansini -campionessa italiana Promesse negli 800 m
Aurora Vicini – campionessa Italiana Promesse del salto in alto, medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti nel salto in alto
Giulia Cordazzo -6° posto in Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera, 5000mt.
vittoria con 16’19″43 in Gran Premio estivo del mezzofondo, 5000mt., vittoria nei 3000mt Gran Premio del mezzofondo.
Vittoria Cavicchioli–7° posto nazionale in Campionati italiani di categoria/Assoluti FIDS/FIDESM a Rimini.
Greta Guaita – Oro per Olympic Dream Cup – Coppa Italia per regioni (Foro Italico, Roma).3° posto nel Campionato federale, PalaRuffini di Torino, categoria -57kg femminile.
Leonardo Rigo – Vice Campione mondiale di scherma paralimpica nel fioretto c
Andrea Aguzzoli -Medaglia d’oro al mondiale mondiale per club di pesca al colpo in Irlanda
Lucrezia Zironi-Campionessa Mondiale U23 di Canoa nel K1 1000m, medaglia di argento K1 200m medaglia di bronzo nel K1 500m sempre ai Campionati del mondo U23 Montemor, Portogallo
Alessandro Pasquinucci 10° posto nei 1500 m, con tempo 3’48″74 negli Europei U23 che si sono tenuti a Bergen, Norvegia
IL PROGRAMMA UNIMORE SPORT EXCELLENCE – USE
Il programma Unimore Sport Excellence è destinato a supportare l’attività di apprendimento e di formazione universitaria di studenti-atleti che svolgono con continuità un’attività sportiva agonistica di interesse nazionale ed internazionale.
L’arruolamento nel progetto crea le condizioni per consentire ai giovani atleti di talento di conciliare al meglio sport agonistico con l’impegno universitario e permette di accedere alla cosiddetta “dual carreer”, quel sistema di benefici e di strumenti che l’Ateneo mette in atto per facilitare il completamento della carriera universitaria contemporaneamente alla carriera agonistica. Tra questi sono previsti anche l’accompagnamento di un tutor accademico e d’aula ed un diploma supplement, rilasciato ai partecipanti al programma per certificare il doppio percorso, al completamento degli studi in Unimore.
I benefici del programma USE
1. secondo disponibilità, a posti alloggio a titolo gratuito;
2. ai servizi forniti dall’ufficio benefici ed a un tutoraggio dedicato;
3. al riconoscimento, per un massimo di 3 CFU all’anno, dell’attività agonistica svolta nell’ambito dei crediti liberi disponibili;
4. al riconoscimento del tirocinio curriculare su attività di preparazione ed aggiornamento tecnico svolto presso società e federazioni sportive;
5. al riconoscimento dei crediti relativi alla prova finale per tesi svolte su argomenti di interesse sportivo;
6. allo spostamento della data di esame in caso di gare a livello nazionale, ritiri e collegiali federali;
7. rilascio, al termine del percorso di studi, del diploma supplement che certifica la specificità della carriera duale dallo studente-atleta
Ai migliori studenti atleti del programma vengono assegnati ogni anno premi di studio per merito sportivo del valore di 2.500 Euro.
Nel 2025 sono stati assegnati 7 post letto (5 a Reggio Emilia e 2 a Modena) a studentesse e studenti del programma USE.
Modena, 23 ottobre 2025
L’Ufficio Stampa