
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Gentilissimi,
vi segnaliamo con piacere il nuovo Master Universitario di I livello in
Analisi Geopolitica, organizzato dalla SIOI e dalla LUMSA, e vi ringraziamo
della gentile diffusione che vorrete darne.
Molto cordialmente.
Ufficio Relazioni Esterne – SIOI
Scegli il Master Universitario SIOI/LUMSA
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
View this email in your browser
Vuoi comprendere e interpretare gli scenari geopolitici
che stanno ridisegnando il mondo?
*Scegli il Master Universitario SIOI/LUMSA in Analisi geopolitica*
La *SIOI* e la *LUMSA *uniscono la loro esperienza per lanciare il nuovo*
Master Universitario di I livello in Analisi geopolitica*: un percorso
unico, progettato per formare analisti altamente qualificati
nell’interpretazione degli scenari globali contemporanei. Il Master avrà
inizio il 4 dicembre 2025 e si svolgerà in modalità blended.
*Perché scegliere questo Master?*
–
Formazione completa (1.500 ore, 60 CFU): lezioni frontali, seminari,
esercitazioni, studio individuale e project work finale.
–
Programma multidisciplinare: alleanze e rivalità tra potenze, politica
estera, crisi internazionali, geoeconomia, sicurezza e difesa, conflitti,
diritto internazionale.
–
Approccio pratico e orientato all’attualità: analisi di scenari reali,
focus sui nuovi rischi globali e sulle trasformazioni tecnologiche.
–
Docenti qualificati provenienti da università, istituzioni e
organizzazioni internazionali.
–
Tirocinio curriculare facoltativo in enti pubblici, istituzioni,
organizzazioni internazionali e imprese.
*A chi si rivolge*
Il Master è pensato per i laureati di tutte le discipline, i funzionari
pubblici, gli operatori e i consulenti nel settore internazionale,
umanitario, economico e finanziario, i giornalisti, i ricercatori e il
personale di centri di ricerca pubblici e privati, i professionisti delle
relazioni istituzionali in ambito pubblico e privato.
*Obiettivi formativi*
Il Master mira a fornire competenze avanzate per:
–
leggere e interpretare la complessità delle relazioni tra Stati;
–
comprendere le trasformazioni della globalizzazione e delle economie
mondiali;
–
interpretare i trend globali e supportare il decision-making strategico
della tua organizzazione.
*Iscrizioni aperte!*
Visita il sito web per conoscere il programma completo, le modalità di
iscrizione e le agevolazioni disponibili.
http://www.sioi.org
*Per ulteriori informazioni*
Ufficio Formazione SIOI