
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 COMUNICATO STAMPA | 13 OTTOBRE 2025
CRISTO DELLA STRADA 2025, la festa degli Autotrasportatori trentini, veronesi e bresciani
TRENTO. Si è svolta domenica 12 ottobre la festa degli Autotrasportatori di FAI Coordinamento del Brennero aderenti a FAI Conftrasporto Trentino A. A., FAI Verona.
Presso il Santuario del “Cristo della Strada” di Brentino Belluno una folta rappresentanza del mondo dell’autotrasporto Trentino, Veronese e Bresciano si è ritrovata in un momento di raccoglimento per la liturgia eucaristica in ricordo degli autotrasportatori che hanno perso la vista nel dovere della loro attività. Al termine della celebrazione religiosa gli autotrasportatori e le loro famiglie si sono spostati presso Villa Carriola di Caprino Veronese per un momento conviviale di festa e di confronto sulle dinamiche e sulle tematiche del settore e per sostenere il valore del lavoro dell’autotrasportatore.
In questa suggestiva location, alla presenza del presidente Nazionale FAI Paolo Uggè e al segretario generale FAI Carlotta Caponi è stato presentato il “Documento politico dell’Autotrasporto”, frutto del lavoro congiunto fra il Coordinamento e le imprese associate. Un documento che raccoglie proposte concrete su alcune delle sfide attuali e cruciali per il settore: la carenza di autisti e il ricambio generazionale, la transizione ecologica e la decarbonizzazione, la semplificazione normativa come leva di competitività per le imprese, la permeabilità dei valichi, la richiesta di infrastrutture (la Valdastico è stata citata e richiesta a gran voce), le aree di sosta per i mezzi pesanti e, naturalmente, la sicurezza stradale e la valorizzazione del lavoro su gomma. Un vero e proprio atto di responsabilità. Un contributo concreto, consegnato direttamente alle autorità presenti, tra cui gli eurodeputati Paolo Borchia, Flavio Tosi, oltre al candidato presidente regione Veneto on. Alberto Stefani, per dare forza ad un dialogo costruttivo, serio e continuativo tra il mondo dell’autotrasporto e le istituzioni. Presenti inoltre numerosi sindaci della zona veronese e trentina fra cui il sindaco di Avio Ivano Fracchetti. Si è voluto sottolineare quanto questa attività sia strategica per il sistema paese, per la sua economia e competitività.
Un momento di grande coesione e partecipazione con gli interventi in sala del presidente FAI Trentino A.A. Andrea Pellegrini, l’omonimo veronese Moreno Santarosa e con la gentile e attenta partecipazione del presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort, sempre attento e disponibile verso questa importante categoria economica.
dott. Walter Filagrana