
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 (ACON) Trieste, 9 ott – “Oggi ricorrono i 62 anni dalla
tragedia del Vajont, 62 anni di perizie, di accuse, di tribunali,
di innocenti morti per mano di una forza affaristica senza
precedente”.
Cos? in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di
Alleanza Verdi e Sinistra.
“Oggi come ieri gli interessi economici spingono l’uomo e i suoi
profitti verso uno spregio per l’ambiente e per l’uomo. La
negligenza e il disprezzo per l’ecosistema portarono allora alla
distruzione di paesi come Erto e Casso e quindi a spazzare via in
pochi secondi Longarone, provocando la morte di 917 persone, tra
cui 487 bambini e adolescenti”.
“Attualmente – prosegue Pellegrino – ci troviamo di fronte a
possibili speculazioni che nulla hanno a che fare con la cura
delle vite umane e del loro territorio, ma solo con la ricerca
spasmodica di guadagno che rischia di mettere a rischio la stessa
esistenza degli abitanti di quelle zone. Le attivit? umane
influenzano sempre di pi? il clima e la temperatura, i
cambiamenti climatici sono visibili da tutti, Madre Terra ci sta
dando segnali inequivocabili. Non ascoltarli – conclude la
consigliera, che ? vicepresidente della IV Commissione Ambiente –
potrebbe essere un peccato senza confessore”.
ACON/COM/fa
091258 OTT 25