
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Penitenziaria-Carceri : Ostellari, un cambio di passo concreto che rafforza il sistema.
Roma, 7 ott. – “Dal suo insediamento, il Governo ha avviato un processo di riforma e rafforzamento del sistema penitenziario che rappresenta un reale cambio di passo rispetto al passato. Da quando la Lega è al governo, con il centrodestra, i risultati sono concreti e tangibili: non più parole, ma fatti.
Il potenziamento del Corpo di Polizia Penitenziaria prosegue con decisione: entro il 15 novembre entreranno in servizio 2.060 nuovi agenti, a cui si aggiungeranno altri 3.200 in formazione a partire da dicembre, con immissione prevista entro maggio 2026. È stato inoltre bandito un concorso straordinario per circa 650 ulteriori unità. A queste si sommano anche le assunzioni di funzionari giuridico-pedagogici, figura centrale per garantire percorsi rieducativi efficaci e personalizzati.
Da inizio legislatura, abbiamo superato le 10.000 assunzioni nel Corpo di Polizia Penitenziaria: numeri mai visti negli ultimi decenni. Questo rafforzamento delle risorse umane va di pari passo con un piano di edilizia penitenziaria già avviato, destinato a migliorare le condizioni strutturali degli istituti.
Stiamo investendo anche su ciò che dà senso alla pena, con più opportunità di lavoro per i detenuti, perché il 98% di chi impara un mestiere, quando esce non delinque più.
Il nostro impegno è chiaro: garantire sicurezza agli operatori e ai cittadini, tutelare la dignità della funzione penitenziaria e promuovere percorsi di legalità fondati su responsabilità e reintegrazione.
Il cambio di passo è concreto e, dopo anni di immobilismo, la luce si comincia finalmente a vedere. Continueremo su questa strada con determinazione, consapevoli che costruire un sistema penitenziario più giusto, sicuro ed efficiente è una sfida che stiamo affrontando con responsabilità e visione.”
Così il Senatore leghista, Andrea Ostellari, Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Ufficio Stampa – Lega per Salvini Premier