
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Udine, 7 ott – “Diversamente dagli anni scolastici precedenti
il bando per dote scuola, frequenza scuole paritarie, ospitalit?
in strutture convittuali ? gi? online e la scadenza ? fissata
alle ore 16 del prossimo 20 novembre”.
Lo comunica l’assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen
a margine del webinar di presentazione dei bandi rivolto ai
dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche di primo e
secondo grado statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia e ai
presidenti delle associazioni familiari e alle famiglie che hanno
direttamente partecipato.
“Abbiamo anticipato l’uscita del bando – spiega l’assessore – per
consentire alle famiglie del Friuli Venezia Giulia di beneficiare
dei contributi scolastici gi? durante l’anno in corso, anzich?
attendere la chiusura dell’anno scolastico e per erogare i
contributi in linea con le scadenze ministeriali”.
La presentazione della domanda avviene unicamente in modalit?
online tramite il sito di Ardis Fvg (ibit.ly/A_CJ3).
Dote scuola ? un contributo forfettario erogato da Ardis ai
nuclei familiari, residenti in regione, che comprendono al loro
interno studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e di
secondo grado statali e paritarie, con Isee fino a 35mila euro.
Il contributo regionale ? pari a 250 euro per gli studenti delle
scuole secondarie di I grado e del primo biennio delle scuole
secondarie di II grado e di 400 euro per gli studenti del
triennio delle scuole secondarie di II grado. Sono oltre 22mila i
beneficiari. Nelle Linee guida 2024-2026 ? stata inserita la
specificazione che, a decorrere dal 1? gennaio 2025, sono
previste deroghe al possesso dell’attestazione Isee nel caso in
cui i genitori siano in possesso di certificato di stato
vedovile; per le madri con figli minori a carico inserite in un
percorso personalizzato di protezione e sostegno all’uscita da
una situazione di violenza; per studenti in possesso di
certificazione di disabilit?.
Relativamente ai contributi per la frequenza di scuola paritarie,
il contributo per i nuclei familiari residenti in regione con
studenti iscritti a scuole paritarie primarie e secondarie di
primo e di secondo grado del sistema scolastico nazionale ? il
seguente: 1.0950 euro per gli studenti iscritti alla scuola
primaria, 1.545 euro per quelli delle scuole secondarie di primo
grado, 2.1450 euro per gli studenti iscritti alla secondaria di
secondo grado. Si tratta di un importo maggiorato del 50%
rispetto agli anni precedenti.
Il contributo per ospitalit? convitti riguarda invece quote per
nuclei familiari residenti in regione con studenti iscritti alle
scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie che
alloggiano in strutture convittuali ubicate sul territorio
regionale Friuli Venezia Giulia. L’importo del contributo ? pari
a 800 euro.
Anche per queste due misure, dall’anno scolastico 2025/226 ?
prevista la deroga al possesso dell’attestazione Isee nei
seguenti casi: i genitori in possesso di certificato di stato
vedovile; le madri con figli minori a carico inserite in un
percorso personalizzato di protezione e sostegno all’uscita da
una situazione di violenza.
Il pacchetto di misure per il diritto allo studio scolastico
comprende anche altri interventi a sostegno delle famiglie come
il bonus psicologo studenti Fvg, per il quale ? possibile
presentare domanda – in attesa del rinnovo della Convenzione con
Usr e Ordine degli psicologi – fino al 17 novembre 2025, e i
contributi per l’acquisto di libri di testo per studenti non
vedenti o con disabilit? visiva.
Le risorse per finanziare le misure regionali previste dalle
Linee guida per il diritto allo studio scolastico ammontano a
oltre 8,6 milioni nell’anno scolastico 2025/2026.
“Sempre tramite il sito di Ardis – ricorda infine Rosolen – ?
possibile presentare domanda, congiuntamente a quella di dote
scuola, per le borse di studio statali a favore degli studenti
delle scuole secondarie di secondo grado per l’acquisto di libri
di testo, per la mobilit? e trasporto, nonch? per l’accesso a
beni e servizi di natura culturale”.
ARC/EP/ma
071258 OTT 25