
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Un dipinto del Museo Civico “Amedeo Lia” in prestito a Palazzo Ducale
Il Museo della Spezia si conferma uno dei musei più apprezzati d’Italia per la sua collezione civica
La Spezia, 7 ottobre 2025 – Il Museo Civico Amedeo Lia della Spezia si conferma uno dei musei più apprezzati d’Italia avendo avuto il grande onore di prestare un’importante opera della collezione, “Arione sul delfino”, splendida tavola dello scadere del Quattrocento riferita a un artista Ferrarese tra Ercole de Roberti e Lorenzo Costa, richiesta in occasione della mostra “Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea” prevista a Palazzo Ducale a Genova (11 ottobre 2025 – 15 febbraio 2026).
Il dipinto della collezione civica del Lia è quindi tra i prestigiosi prestatori che contribuiscono alla mostra della quale è partner il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, e raffigura il momento culminante di una leggenda narrata da Erodoto e ripresa con varianti da Luciano e Plutarco: il poeta Arione di Metimma, in viaggio fra Taranto e Corinto, fu gettato in mare dai marinai che volevano impossessarsi dei suoi averi; egli venne quindi salvato e portato a terra da un delfino richiamato dalla musica e dalla sua voce. Tornato a Corinto e riacquisiti i suoi averi, Arione volle offrire un monumento votivo, collocato sul Tenaro, raffigurante un uomo su un delfino.
L’opera si inserisce perfettamente nel percorso espositivo della mostra a Palazzo Ducale perché capace di accompagnare il visitatore alla scoperta dell’universo artistico generato dal famoso romanzo di Herman Melville passando dall’arte antica a quella più contemporanea, dalla storia della navigazione all’illustrazione.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Museo Civico “Amedeo Lia”
http://www.museolia.museilaspezia.it
FB/IG @museoamedeolia
Biglietti:
intero € 9,00ridotto € 8,00 per gruppi da 7 a 25 persone; ragazzi di età compresa fra 14 e18 anni; studenti universitari che non beneficiano dell’ingresso gratuito; persone che beneficiano delle convenzioni sottoscritte
ridotto speciale € 6,00 per cittadini che abbiano almeno 70 anni di età; comitive scolastiche al di fuori della Provincia della Spezia; bambini di età compresa fra 6 e 13 anni
Ingresso gratuito:studenti universitari iscritti alle facoltà di Architettura, Lettere e Filosofia, Accademia di Belle Arti o iscritti a scuole di perfezionamento o dottorato negli stessi ambiti disciplinari;accompagnatori responsabili di gruppi organizzati o scolastici;residenti nel Comune della Spezia la prima domenica di ogni mese pari, il 19 Marzo e il 3 Dicembre;coloro che compiono gli anni nel giorno stesso della visita al Museo
Biglietto cumulativo:
€ 14,00 permette la visita entro le 72 ore dall’acquisto, oltre che del Museo “Amedeo Lia”, anche del Museo del Sigillo, del Castello San Giorgio, del Museo Etnografico-Diocesano e CAMeC.
Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Chiuso: tutti i lunedì escluso il Lunedì di Pasqua; il 1° gennaio, il 15 agosto e il 25 dicembre
I biglietti sono acquistabili presso il Museo Civico (chiusura biglietteria ore 17.30) o online https://museidellaspezia.it/museo-lia.htm