
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 *Provincia di Grosseto*
*Comunicato stampa del 24 settembre 2025*
*Grosseto, la Provincia raccoglie le candidature per la Consulta
provinciale delle famiglie*
*Scadenza bando: 22 ottobre 2025 *
Dopo la costituzione della Consulta dello Sport e della Consulta delle
disabilità, la Provincia di Grosseto ha pubblicato un avviso per
raccogliere le candidature per la Consulta provinciale delle Famiglie.
Sono invitati a presentare la candidatura di un proprio rappresentante e di
un eventuale supplente tutte le associazioni regolarmente costituite e
attive sul territorio provinciale, operanti in ambito familiare, educativo,
sociale o assistenziale, iscritte nei registri regionali o nazionali delle
associazioni di promozione sociale o del volontariato.
La Consulta provinciale delle Famiglie rappresenta uno strumento di
partecipazione attiva e di dialogo permanente tra l’Ente provinciale, i
Comuni, le associazioni familiari, i servizi territoriali e i cittadini,
per contribuire alla definizione di politiche pubbliche integrate e
partecipate, a sostegno del benessere delle famiglie, favorendo
l’inclusione e la qualità della vita.
Nasce per volontà della Provincia di Grosseto che riconosce nelle famiglie
una risorsa fondamentale della comunità, per la coesione sociale, la
crescita educativa e la trasmissione dei valori civili e culturali alle
nuove generazioni.
Scadenza avviso pubblico: i soggetti interessati dovranno inviare la
propria candidatura *entro e non oltre il 22 ottobre 2025*, presentando
l’istanza di candidatura sottoscritta dal legale rappresentante (Allegato A
del bando); la copia dell’atto costitutivo e dello statuto
dell’associazione; il curriculum del candidato indicato nell’istanza di
candidatura, con evidenza dell’esperienza maturata in materia di politiche
familiari.
Le candidature dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo pec
all’ufficio Protocollo della Provincia di Grosseto.
Al seguente link è pubblicato l’avviso con tutta la documentazione:
PROVINCIA DI GROSSETO
Comunicazione
—————————————————