
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 VerticalMovie Festival, a ottobre l’VIII edizione del festival internazionale dei video verticali
Presentata a Palazzo Valentini l’VIII edizione del VerticalMovie Festival, che si terrà ad ottobre 2025, con il sostegno di Roma Capitale e il patrocinio di Città metropolitana di Roma.
Si tratta del primo festival internazionale dedicato all’audiovisivo in formato verticale (9/16), un linguaggio visivo che acquisisce sempre più centralità nei social media ed elevati livelli di produzione e innovazione artistica.
Quest’anno il festival, da sempre caratterizzato anche da tematiche sociali, inserisce una nuova sezione, Vertical Voices, dedicata alle storie che trattano di inclusione, identità, rispetto delle differenze.
Per celebrare il cammino compiuto, l’ottava edizione presenta anche una retrospettiva esclusiva, con una selezione delle opere più iconiche delle edizioni passate, offrendo al pubblico uno spazio di riflessione, ispirazione e crescita all’interno di un linguaggio che è ormai diventato il formato narrativo per eccellenza dell’era mobile.“Il festival non è solo un evento, ma una vera e propria comunità creativa, composta in gran parte da giovani che, anziché fare un uso passivo dello smartphone, scelgono di trasformarlo in uno strumento espressivo, creativo e innovativo. Un linguaggio nuovo, capace di cambiare il modo in cui guardiamo e raccontiamo il mondo. È una piattaforma internazionale per la scoperta di nuovi talenti in ogni ambito della produzione audiovisiva, dove trovano spazio idee originali, scritture audaci, regie visionarie e montaggi che riscrivono le regole del racconto per immagini.
Con la sezione Vertical Voices, il festival apre uno spazio dedicato a storie che parlano di diritti umani, uguaglianza di genere, comunità LGBTQ+, minoranze etniche, disabilità, fragilità sociali, ma anche di speranza, riscatto e bellezza nella diversità. Temi che sono centrali anche per l’azione di Città metropolitana di Roma Capitale in materia di inclusione, parità e contrasto a ogni forma di discriminazione. Un messaggio forte e necessario, soprattutto per le nuove generazioni.”
Tiziana Biolghini, Consigliera delegata a Pari Opportunità e Politiche sociali – Città metropolitana di Roma Capitale
Roma, 23 settembre 2025