
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 PD: DA GIOVEDI’ 25 A DOMENICA 28 SETTEMBRE A PESCARA LA FESTA NAZIONALE DE
L’UNITÀ SULLE POLITICHE INDUSTRIALI
Da giovedì 25 a domenica 28 settembre si terrà a Pescara la Festa de
l’Unita’ tematica del Pd sulle Politiche industriali. L’evento si svolgerà
presso il Parco Villa de Riseis in contemporanea con la Festa de l’Unita’
regionale dell’Abruzzo e provinciale di Pescara, promotori dell’evento
insieme al Forum Industria del Pd, coordinato dall’ex ministro del Lavoro e
responsabile Politiche industriali Andrea Orlando.
Si tratta della prima festa nazionale tematica sulle Politiche industriali
che si svolge a circa due mesi dalla Conferenza nazionale “Le Rotte del
futuro. Re-industrializzare l’Italia e l’Europa” dello scorso 11 e 12
luglio a Roma dove è stato presentato il Libro Verde del Pd con le proposte
che nei prossimi mesi saranno discusse nel partito in tutta Italia, con le
parti sociali e gli stakeholders. Un primo momento, quindi, quello della
Festa di Pescara, per avviare quel confronto necessario a definire poi nel
corso dell’autunno la piattaforma del Pd sulle Politiche industriali per il
Paese.
Tra i panel previsti alla Festa di Pescara, cui parteciperanno esperti,
accademici, rappresentanti delle imprese e dei sindacati, parlamentari e
dirigenti di partito, rappresentanti territoriali delle parti sociali, ci
saranno uno sul “Farmaceutico: innovazione e lavoro che fanno crescere il
territorio”, un dibattito sulla “Crisi dell’automotive: colpa di Greta
Thunberg o di John Elkann?”, uno su “Un’energia giusta: sostenibile, sicura
e meno cara. Le idee del PD per imprese e famiglie”, e poi ancora “Dazi:
l’Europa si arrende a Trump?”, “Credito e risparmio: come finanziare
crescita e investimenti”, “Il futuro della siderurgia italiana”, “Riarmo o
difesa comune europea? Idee per crescere in pace”, “Agroalimentare: cosa
non ha fatto il governo, cosa faremo noi”, “Dopo trent’anni di mercato.
Quale modello di politica industriale nell’era delle transizioni?”.
Interverranno ai dibattiti e agli incontri, tra gli altri, l’ex ministro
del Lavoro e responsabile Politiche industriali Pd, Andrea Orlando, il
tesoriere del Pd Michele Fina, la capogruppo alla Camera Chiara Braga, i
parlamentari Peppe Provenzano, Beatrice Lorenzin, Antonio Misiani, Vinicio
Peluffo, Paola De Micheli, Antonio Nicita, Luciano D’Alfonso, Alberto
Pandolfo, le europarlamentari Annalisa Corrado e Camilla Laureti, Goffredo
Bettini, il senatore M5S Stefano Patuanelli, Simone Oggionni del Forum
Industria, il segretario generale della FIOM Michele de Palma, Alessandro
Genovesi della Cgil, Giorgio Graziani della Cisl, Gianluca Ficco segretario
nazionale Uilm, l’ex europarlamentare Patrizia Toia, il vicepresidente
Svimez Gian Paolo Manzella, il Direttore del Centro studi di Confindustria
Alessandro Fontana, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, Serena
Sorrentino della Cgil, Beatriz Abellan della FEPS, e ancora rappresentanti
della CNA, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Carlo Riccini
vicedirettore generale Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, il presidente
di Confindustria Dispositivi Medici Fabio Faltoni, docenti universitari ed
esperti. Al seguente link il programma completo della Festa:
https://partitodemocratico.it/festa-dellunita-sulle-politiche-industriali-il-programma/
Lo rende noto il Partito democratico.
Roma, 22 settembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni