
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 ZANGRILLO: “APRIRE LE PORTE DELLA PA PER ATTRARRE TALENTI”
Il ministro per la Pubblica amministrazione a Lecco all’evento “Job Day PA”
“Momenti come quello di oggi sono fondamentali per raccontare le tante opportunità che l’universo della Pubblica amministrazione può offrire. Aprire le porte degli uffici pubblici, come stanno facendo oggi le diverse amministrazioni, è un passo importante soprattutto per le nuove generazioni”. Lo ha dichiarato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, durante l’evento “Job Day PA” organizzato dalla Provincia di Lecco in occasione della celebrazione dei suoi 30 anni.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di tanti giovani, è stato l’occasione per ricordare le iniziative messe in campo dal Dipartimento della Funzione pubblica per attrarre e trattenere talenti. Tra queste, gli strumenti del contratto di apprendistato, di formazione e lavoro e la possibilità per i diplomati degli ITS Academy di partecipare ai concorsi per la qualifica di funzionario. Dopo il successo della prima edizione, tornano nel 2025, i programmi “Tirocini inPA” e “Dottorati inPA” rivolti a studenti universitari e dottorandi.
“Abbiamo innovato e digitalizzato le procedure di reclutamento, attraverso il portale inPA, e ridotto i tempi di durata dei concorsi passando da una media di due anni a circa 180 giorni. Stiamo rafforzando le competenze delle nostre persone puntando in modo particolare sulle capacità trasversali, sempre più necessarie per guidare le transizioni in atto”, ha sottolineato il ministro.
“La vera sfida, ora, è quella di introdurre percorsi di carriera e di crescita. I giovani ci chiedono ambienti di lavoro più stimolanti e dinamici. È questo l’obiettivo del disegno di legge “merito”, ora all’esame del Parlamento, che prevede innovativi sistemi di misurazione e valutazione della performance e, nel rispetto dei principi scolpiti nella Costituzione, nuove possibilità di crescita sulla base dei risultati raggiunti. Un passaggio fondamentale per motivare le nostre persone, accrescere il senso di appartenenza e offrire servizi sempre più efficienti ai nostri utenti, cittadini e imprese”, ha concluso Zangrillo.
Ufficio Comunicazione
Palazzo Vidoni-Caffarelli