
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Protocollo sottoscritto da Regione, Prefetture e Anci FVG.
Trieste, 22 set – “Questo protocollo riveste grande importanza
perch? testimonia il valore dell’alleanza istituzionale. Si
tratta di un percorso che intende mettere a disposizione risorse
regionali in settori che non rientrano direttamente nella nostra
sfera di responsabilit?, ma sui quali, in un’ottica di
collaborazione, desideriamo contribuire. L’obiettivo ? rafforzare
la sicurezza, offrendo il nostro apporto nel pieno rispetto delle
competenze di ciascun ente”.
Lo ha detto oggi a Trieste, alla presenza del ministro
dell’Interno Matteo Piantedosi, il governatore Massimiliano
Fedriga nel corso della sottoscrizione del Protocollo d’intesa
per la promozione della sicurezza integrata firmato da Regione,
Anci FVG e Prefetture di Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone.
Presente, tra gli altri, anche l’assessore regionale alla
Sicurezza Pierpaolo Roberti.
Come ha spiegato il massimo rappresentante della Giunta
regionale, il Friuli Venezia Giulia rafforza la propria strategia
di sicurezza attraverso questo accordo che rinnova e amplia un
percorso gi? sperimentato negli anni scorsi e che conferma la
capacit? della Regione di lavorare fianco a fianco con lo Stato e
con i Comuni per dare risposte concrete alle esigenze dei
cittadini.
Nel dettaglio, il Protocollo punta a rendere pi? efficace
l’azione sul territorio, con particolare attenzione al
coordinamento tra Forze di Polizia e Polizie locali, all’uso
delle nuove tecnologie per la videosorveglianza, alla prevenzione
dei fenomeni criminali pi? diffusi e alla tutela della qualit?
della vita nelle aree urbane. La sicurezza, infatti, viene
interpretata come bene comune che richiede la collaborazione di
tutti i livelli istituzionali.
Come ha ricordato il governatore, a conferma dell’impegno
diretto, la Regione mette a disposizione un pacchetto finanziario
importante, pari a otto milioni di euro. Una prima tranche, di
quattro milioni, sar? destinata alle Prefetture – un milione
ciascuna – per l’acquisto di attrezzature e per interventi
straordinari a sostegno delle Forze di Polizia. Altri quattro
milioni saranno riservati ai Comuni, per potenziare i sistemi di
videosorveglianza e migliorare l’interconnessione delle sale
operative.
In conclusione, Fedriga ha sottolineato che la comunit? regionale
mantiene un livello di allerta molto elevato sulla sicurezza e
che, di conseguenza, ? necessaria un’attenzione ancora maggiore.
“In forza di ci? il nostro impegno rappresenta un contributo
concreto, destinato – ha concluso – a rafforzarsi nel tempo”.
ARC/GG/al
222001 SET 25