
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
La Spezia Fantasy 2025: grande successo per la quarta edizione del festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia
La Spezia, 22 settembre 2025 – Grande successo per la quarta edizione de “La Spezia Fantasy 2025”, il festival dedicato al mondo del fumetto, del gioco e della fantasia, manifestazione fortemente voluta dal Sindaco Peracchini, organizzato dall’Associazione Culturale Inedita in collaborazione e con il sostegno dell’Amministrazione comunale, di Confcommercio e dell’Associazione Tandem.
“La straordinaria riuscita della quarta edizione de ‘La Spezia Fantasy 2025’ è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra città. -dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – Questo festival, nato dalla volontà di promuovere la cultura del fumetto, del gioco e della fantasia, si è ormai affermato come un appuntamento atteso e partecipato da migliaia di cittadini e visitatori. Vedere il centro storico trasformarsi in un palcoscenico di creatività, entusiasmo e condivisione è la dimostrazione concreta di quanto eventi come questo siano fondamentali per la vitalità culturale e sociale della Spezia. Ringrazio l’Associazione Culturale Inedita, Confcommercio, l’Associazione Tandem e tutti coloro che, con passione e impegno, hanno reso possibile questa meravigliosa edizione.”
Per tutto il fine settimana, infatti, il centro storico si è trasformato in un autentico regno della fantasia, coinvolgendo un pubblico numeroso e variegato che ha animato la città per tutta la durata dell’evento.
L’edizione 2025, che ha visto la partecipazione di migliaia di persona girare tra i vari punti di attrazione, ha proposto un ricco programma di attività: mostre artistiche, incontri con autori e illustratori, tornei di giochi da tavolo e carte collezionabili, spettacoli, laboratori creativi per bambini, sfilate e concorsi cosplay, retrogaming, villaggio medievale, parate tematiche e numerose attrazioni speciali, tra cui la celebre DeLorean DMC-12 di “Ritorno al Futuro” e la presenza di ospiti di rilievo del panorama nazionale.
La manifestazione ha confermato la propria vocazione di evento culturale e fieristico di riferimento, capace di valorizzare la creatività, l’inclusione e la partecipazione attiva della cittadinanza offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per famiglie, appassionati e curiosi.