
(AGENPARL) – Sat 20 September 2025 Udine, 20 set – “Con questo intervento sosteniamo concretamente
la crescita manageriale delle nostre imprese, rafforzandone
competitivit?, innovazione e capacit? di stare sui mercati
internazionali”.
Lo afferma l’assessore regionale alle Attivit? produttive Sergio
Emidio Bini, commentando la delibera con cui la Giunta regionale,
su sua proposta, ha stanziato e ripartito su base provinciale 1,5
milioni di euro destinati a micro, piccole e medie imprese del
Friuli Venezia Giulia.
Le risorse, distribuite tramite le Camere di commercio in
proporzione al numero delle imprese attive in ciascun territorio,
saranno cos? ripartite: Udine 716.873 euro, Pordenone 398.472
euro, Trieste 239.696 euro e Gorizia 144.959 euro.
Il prossimo bando – che sar? approvato entro ottobre con decreto
dirigenziale e verr? aperto da dicembre – sosterr? due tipologie
di iniziative: l’assunzione, fino a 24 mesi, di personale
manageriale altamente qualificato e la partecipazione dei
titolari, amministratori e dipendenti a master accreditati di
alta formazione manageriale e imprenditoriale.
Gli incentivi copriranno fino al 50% delle spese ammissibili, con
un tetto massimo di 60 mila euro per le assunzioni di manager e
di 2 mila euro per la partecipazione ai master. Le imprese
dovranno presentare un progetto di sviluppo coerente con
obiettivi strategici come digitalizzazione, innovazione
organizzativa, economia circolare, sostenibilit? ambientale,
aggregazioni societarie e accesso ai mercati internazionali.
Bini ha rimarcato come questa scelta “sia coerente con gli
obiettivi del piano Agenda FVG Manifattura 2030, perch? inserire
competenze manageriali qualificate all’interno delle nostre Pmi
significa favorirne i processi di crescita, aggregazione e
internazionalizzazione, puntando a raggiungere e superare gli
standard delle regioni pi? avanzate d’Italia e d’Europa”.
ARC/EP/gg
201452 SET 25