
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Pisa, 18 settembre 2025
*I Solisti Fiorentini eseguono Mozart*
*Musica e arte al Museo delle Navi Antiche di Pisa*
Un pomeriggio all’insegna della musica da camera di Wolfgang Amadeus
Mozart, condotta con l’eleganza e l’esperienza rinomata de ‘*I Solisti
Fiorentini*’: continua la rassegna *“Musica e Danza nei Musei Nazionali di
Pisa”*, appuntamento *domenica 21 settembre alle 17.30 al Museo delle Navi
Antiche di Pisa*. Il programma si apre con due dei più celebri quartetti
per flauto e archi di Mozart, il *Quartetto in Do maggiore K 285b* e
il *Quartetto
in Re maggiore K 285*, pagine raffinate in cui si alternano grazia
melodica, trasparenza formale e vivace dialogo strumentale. A seguire, il
capolavoro assoluto del genere: il *Quintetto per clarinetto e archi in La
maggiore K 581*, noto per la sua bellezza lirica e la perfetta fusione tra
il timbro vellutato del clarinetto e l’intreccio degli archi. Un viaggio
nella dimensione più intima e poetica del genio salisburghese, interpretato
da un ensemble di grande prestigio composto da *Renzo Pelli* al
flauto, *Giovanni
Riccucci* al clarinetto, *Petru Ladislau Horvath* al violino, *Andrea Pani*
alla viola e *Roger Low* al violoncello.
Spettacolo incluso nel biglietto di accesso (8 euro) per il Museo delle
Navi Antiche, possibilità di abbonamento a 35 euro che comprende tutti gli
eventi della rassegna e ingresso ai Musei Nazionali di Pisa per 365 giorni.
Info e programma sul sito http://www.musicaedanza.it, biglietti acquistabili
presso le biglietterie dei Musei Nazionali di Pisa e su App Musei Italiani.
La rassegna è promossa dal nuovo *Istituto autonomo del Ministero della
Cultura* che racchiude i quattro musei statali pisani, sostenuta dalla
*Direzione
Generale Spettacolo del Ministero della Cultura *e dalla* Fondazione Pisa*,
e organizzata da *MiC – Musei nazionali di Pisa, Orchestra da Camera
Fiorentina e Consorzio Coreografi Danza d’Autore.*
*Raffaele Zortea*