
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPALe Vie dei Tesori” torna a Bagheria per la sesta edizione,
un viaggio tra ville nobili e tradizioni popolari (video)
FOTO: Le Vie dei Tesori” torna a Bagheria per la sesta edizione, un viaggio
tra ville nobili e tradizioni popolari (video) – Città di Bagheria
VIDEO: (14) Facebook
Bagheria, 17 settembre 2025 • Si è tenuta oggi a villa Butera la conferenza
stampa di presentazione della sesta edizione della partecipazione di
Bagheria al Festival “Le Vie dei Tesori”, che animerà anche la Città delle
ville per tre fine settimana, dal 20 settembre al 5 ottobre 2025.
La città, patria di artisti come Renato Guttuso e del regista Giuseppe
Tornatore, si prepara a svelare le sue due anime: quella nobile del fasto
barocco e quella popolare, fatta di laboriosità e tradizione. Il cuore del
festival è un percorso tra le sue ville storiche, simboli di un’epoca di
splendore. Sono intervenuti alla conferenza stampa il sindaco di
Bagheria, Filippo
Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura, Daniele Vella, e il referente per
Bagheria della Fondazione Le Vie dei Tesori, Agostino D’Amato. Il sindaco
Tripoli ha sottolineato l’importanza di questa sesta edizione, resa
possibile grazie alla preziosa collaborazione tra la Fondazione e
l’Amministrazione comunale e soprattutto i molti soggetti privati che amano
la Città e tengono a metterne in mostra il volto più bello. L’assessore
Vella ha illustrato il ricco programma culturale, che include le visite a
dimore storiche come: Villa Palagonia, la celebre “Villa dei Mostri”, Villa
Cattolica, che ospita il Museo Guttuso con opere donate dall’artista alla
sua città, Villa Butera, l’austero “buen retiro” del principe Giuseppe
Branciforti, oggi di proprietà del Comune, Villa Sant’Isidoro de Cordova,
una delle dimore più affascinanti di Bagheria, la Dimora storica
Cirrincione-Mineo, un tuffo nel Regno delle Due Sicilie con arredi e
affreschi originali ma anche il Castello San Marco, a Santa Flavia, una
residenza che unisce elementi di architettura militare a quelli tipici di
una villa di campagna. E ancora il Museo del Giocattolo, con una collezione
di circa 1600 pezzi che raccontano la storia dei giochi per bambini dal II
secolo a.C., e la coloratissima ’Oasi Blu, una casa-museo fiabesca creata
da Nino Rizzo che espone i ricordi dei suoi viaggi in giro per il mondo.
Il festival offre anche un percorso alla scoperta della storia economica e
popolare del territorio: La visita a un Magazzino storico dei limoni, dove
si potrà assistere al processo di preparazione dei frutti per la
spedizione, l’Antica Tonnara di Aspra, dove la famiglia Minghetti, giunta
da Bologna, lavora il pesce da quattro generazioni, l’Antica Torre
dell’acqua, alta 30 metri, che ha mantenuto i suoi meccanismi originali e
ha ospitato uno dei primi opifici industriali. In questo luogo, il
regista Giuseppe
Tornatore ha girato alcune scene del suo film Baaria.
Il programma si arricchisce anche di esperienze uniche il laboratorio
nella Bottega
Ducato, dove si impara a dipingere un oggetto nello stile dei tradizionali
“masciddari”., le escursioni in barca a vela e immersioni guidate con il
“Battesimo del mare” per esplorare i fondali di Porticello, la visita all’Arco
Azzurro, simbolo d’amore e bene ambientale, un monumento roccioso inserito
dall’Ispra tra i siti geologici di interesse. Agostino D’Amato ha fornito
dettagli pratici sulla partecipazione al festival e raccontato un po’ di
numeri che ogni anno raggiungono Le vie dei tesori, Bagheria ha visto oltre 8
mila visitatori nell’ultima edizione.
Per accedere ai luoghi e alle esperienze, è possibile acquistare i coupon
sul sito ufficiale http://www.leviedeitesori.com o presso l’info point situato a
Villa Cattolica. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da
più persone. Si ricorda che la registrazione integrale della conferenza
stampa è disponibile sul sito web del Comune di Bagheria.
M. Mancini
ufficio stampa
SERVIZIO ICP
Informazione Comunicazione Partecipazione:
Uffici stampa urp redazione web
————————————————————————————————–