
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 *Dalle aree interne della Campania al Teatro Ariston: i Myosotis
conquistano ancora Sanremo Rock*
*La band cilentana vola in finale per la quarta volta con il brano “Amore”,
prodotto da Milano Music Play e distribuito da Virgin Group*
Un nuovo, straordinario traguardo per i Myosotis, band originaria del
Cilento, che il 13 settembre ha calcato nuovamente il prestigioso palco del
Teatro Ariston di Sanremo in occasione della finalissima nazionale della
38ª edizione di Sanremo Rock & Trend, il più importante contest dedicato
agli artisti emergenti italiani. Per la quarta volta consecutiva, la
formazione campana si è qualificata alla fase conclusiva della competizione
con il brano “Amore”, una canzone intensa e coinvolgente che racconta il
sentimento universale con sonorità moderne e un arrangiamento raffinato. Il
brano porta la firma di Raffaele Oppo, frontman e fondatore del gruppo,
insieme a Maurizio Capuano e Geremia Tierno, batterista, compositore e
arrangiatore della band. Il singolo, pubblicato con videoclip ufficiale su
YouTube, è prodotto dalla Milano Music Play del produttore discografico
Ettore Diliberto, già collaboratore di grandi protagonisti della musica
italiana, e distribuito dalla Virgin Group, una delle più importanti realtà
discografiche internazionali.
“Essere ancora una volta all’Ariston è un sogno che si rinnova – dichiarano
i Myosotis –. Portiamo con noi il calore e la passione del Cilento e delle
aree interne della Campania, territori che spesso restano fuori dai grandi
circuiti musicali, ma che hanno tanto da raccontare. Questa esperienza ci
dà la forza di continuare a crescere e a portare la nostra musica sempre
più lontano.”
Sanremo Rock, che negli anni ha visto esibirsi artisti poi divenuti icone
della scena musicale italiana come Litfiba, Avion Travel, Tazenda e Carmen
Consoli, rappresenta un palcoscenico fondamentale per i nuovi talenti.
L’esibizione dei Myosotis ha riscosso grande successo, confermando la loro
capacità di unire radici territoriali e ambizione nazionale. La loro storia
è quella di una band che, passo dopo passo, è riuscita a portare la voce
delle aree interne della Campania verso palcoscenici di rilevanza
nazionale, diventando un simbolo di orgoglio e riscatto culturale. Con
“Amore”, i Myosotis lanciano un messaggio universale che, partendo dal
Cilento, punta a raggiungere il cuore del pubblico in tutta Italia.