
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 ACQUA
Spettacoli, concerti, incontri.
Undici appuntamenti per riflettere sul tema del cambiamento climatico
in dieci Comuni della Bassa Ravennate.
Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre a Sant’Agata sul Santerno
il Teatro delle Ariette porta in scena
Attorno a un tavolo. Piccoli fallimenti senza importanza.
Sant’Agata sul Santerno, 16 settembre 2025 – Dopo l’inaugurazione al Pavaglione di Lugo, ACQUA – il progetto di ATER Fondazione e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna – prosegue a Sant’Agata sul Santerno con tre appuntamenti: venerdì 19 e sabato 20 settembre alle ore 20 e domenica 21 settembre alle ore 13 nello spazio della sala parrocchiale (via Fucci Pollini, 4) con protagonista il Teatro delle Ariette, con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini.
Lo spettacolo si intitola Attorno a un tavolo. Piccoli fallimenti senza importanza ed è un’esperienza davvero singolare: si svolge in uno spazio scenico condiviso, una cucina, con un grande tavolo al centro e intorno il forno, le pentole, i fornelli, i taglieri e i mattarelli. Paola, Stefano e Maurizio accolgono gli spettatori, li fanno accomodare attorno al tavolo e apparecchiano, trasformandoli in commensali.
“Per noi è sempre molto bello invitare gli amici a pranzo o a cena, però non è facile. Ci sono sempre troppe cose da fare, il tempo manca…”, dice Stefano.
Così comincia la cena (o il pranzo) e i tre attori, servendo acqua e vino, focacce, formaggio, verdure e tagliatelle, raccontano storie di vita quotidiana – di teatro, di agricoltura, di paura di volare, di amici e di cinghiali – esperienze personali, piccoli fallimenti apparentemente senza importanza, inquietudini che attraversano il nostro presente. Lo fanno con leggerezza, senza drammatizzare, piuttosto con la voglia di giocare.
Nella cucina-teatro delle Ariette, per il tempo effimero dello spettacolo, si prova a costruire una comunità provvisoria, forse ancora possibile.
Lo spettacolo è a capienza limitata e prevede la prenotazione obbligatoria via telefono o e-mail (posto unico 5 euro).
Si ringrazia l’Associazione Ca’ di Cuntadèn per la collaborazione nell’organizzazione dello spettacolo.
La rassegna ACQUA è resa possibile grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna e al sostegno di Crédit Agricole e Fondazione Teatro Rossini di Lugo.
Per informazioni e prenotazioni:
https://www.ater.emr.it/it/festival-e-rassegne/acqua_____________________________