
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Vertenza Minox di Minervino Murge, Triggiani, Ciliento e Caroli: “Fiduciosi sulla definitiva assegnazione del ramo d’azienda alla società Acciai Vender. Obiettivo prioritario è tutelare l’occupazione”
Un passo significativo per l’azienda Minox di Minervino Murge e perla tutela occupazionale dei 35 operai che dopo 30 anni di attività sono state vittime di una sentenza emessa dal Tribunale di Lamezia Terme, sede di un’altra filiale aziendale, che ne ha decretato la dismissione.
“Abbiamo conosciuto quest’oggi, con il presidente della task force occupazione Caroli, i vertici di Acciai Vender, la società subentrata nella gestione dello stabilimento Minox. Ho particolarmente apprezzato – dichiara l’assessora alle Crisi industriali, Serena Triggiani, che ha partecipato all’incontro – la ferma volontà dell’amministratore Ciacci ad assicurare la continuità aziendale e il consolidamento dell’occupazione. Tuttavia occorrerà attendere il prossimo 12 novembre allorquando il giudice del Tribunale fallimentare di Lamezia Terme si esprimerà sul reclamo presentato dall’azienda subentrante e tendente ad ottenere l’assegnazione definitiva del ramo d’azienda in affitto. Pertanto dovremo aspettarne l’esito per poter discutere del progetto industriale finale di rilancio aziendale. Per queste ragioni ho sin da ora impegnato il Sepac ad avviare il tavolo di monitoraggio per la seconda decade di novembre. Ringrazio – infine – il curatore fallimentare, avv. Bevilacqua, per la disponibilità e concretezza dell’azione commissariale in un contesto così complesso, garantendoci sempre massima collaborazione”.
“Ringrazio il presidente della Task force regionale occupazione (Sepac), Leo Caroli, per aver convocato questo incontro che ci ha consentito di conoscere l’azienda che sta già assicurando la continuità della Minox a tutela dei lavoratori”. Lo sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, che ha seguito con attenzione la vertenza Minox nell’interesse dello sviluppo economico e occupazionale del territorio della Bat. “Ringrazio anche l’assessora alle Crisi industriali, Serena Triggiani – conclude Ciliento – per l’impegno profuso nell’interesse di una realtà industriale che non poteva assolutamente essere lasciata sola”.
Per il presidente del Sepac Leo Caroli “I’auspicio è che possano determinarsi le condizioni perché Minox, già azienda sana e con bilancio in attivo, possa proseguire con il nuovo assetto manageriale e organizzativo anche dopo il 12 novembre, riportando cosi serenità tra i lavoratori e l’intera comunità di Minervino. Ringrazio i lavoratori e i sindacati che hanno avuto la capacità di condurre una battaglia che ha coinvolto tutta la comunità, avanzando, altresì, proposte precise che hanno consentito la ripresa del lavoro e il pagamento degli stipendi. A tal proposito – conclude Caroli – non avremo pace sino a che non saranno state assicurate ai lavoratori le retribuzioni relative al periodo di sospensione dal lavoro, dopo l’interrotto esercizio provvisorio, stante anche la mancata attivazione del pur possibile ammortizzatore sociale”.