
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 Mirandola, 13 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
L’Academy potenzia e amplia la formazione professionalizzante: grazie a laboratori avanzati e all’uso delle nuove tecnologie del piano nazionale 4.0, l’ITS contribuisce a ridurre la distanza tra quello che cercano le imprese e le competenze disponibili nel mondo del lavoro. In questo modo sostiene lo sviluppo economico del sistema produttivo.
Il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla e il Sindaco di Mirandola Letizia Budri accolti dalla Presidente Giuliana Gavioli della Academy ITS Biomedicale Mario Veronesi per la inaugurazione dei nuovi laboratori tecnologici realizzati con fondi PNRR.
Sabato 13 settembre 2025, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al sostegno del PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali.
Ad accogliere i numerosi ospiti istituzionali e i rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e sanitario, la Presidente dell’ITS Biomedicale Giuliana Gavioli, la Coordinatrice dei percorsi ITS Annamaria Campagnoli e lo staff della Fondazione.
A condividere un saluto istituzionale:– il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla,– il Sindaco di Mirandola Letizia Budri,– il Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, prof. Carlo Adolfo Porro,– il Presidente dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord Claudio Poletti,– il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Francesco Vincenzi.
La presentazione dei nuovi spazi, moderata dalla giornalista del Sole 24 Ore Ilaria Vesentini, ha visto la partecipazione dei referenti tecnici e dei partner che hanno contribuito alla progettazione e alla realizzazione dei nuovi laboratori.
Nel corso dell’evento sono stati ufficializzati due importanti riconoscimenti:
il Laboratorio di Robotica è stato accreditato come ABB Robotics Education Lab,
e l’ITS è stato riconosciuto come 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence.
La giornata ha rappresentato un’occasione per valorizzare le collaborazioni attive con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, la Provincia di Modena, e l’Azienda USL di Modena, a conferma del ruolo centrale che l’ITS Biomedicale riveste nella formazione tecnica avanzata e nell’interconnessione tra mondo della scuola, impresa e sanità pubblica.
La Presidente Giuliana Gavioli ha sottolineato come gli ITS rappresentino in Emilia-Romagna uno dei pilastri della formazione post-diploma, costruita sui reali fabbisogni del tessuto economico e produttivo regionale.
L’ITS Academy Biomedicale di Mirandola, fondato nel 2014 su iniziativa della Regione Emilia-Romagna, ha progressivamente ampliato la propria offerta con corsi attivi anche a Bologna, Sassuolo e in collaborazione con il Corni di Modena il 4+2. Le iscrizioni ai nuovi corsi si chiudono il 30 di Settembre