
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 “Figli nostri”
I reportage di Radio 24 negli Istituti penali minorili italiani
di Maria Piera Ceci e Livia Zancaner
In 4 puntate in onda su Radio 24 il 13, 20, 27 settembre e 4 ottobre alle 8.15
IN PODCAST SUL SITO DI RADIO 24 E SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME AUDIO
“Negli ultimi anni c’è stata un’ondata di minori stranieri non accompagnati, uno tsunami che il sistema carcerario non è stato in grado di accogliere”
Raffaella Messina, vicedirettrice dell’ipm di Milano Cesare Beccaria
“Facciamo di tutto per restituire alla società discreti cittadini”
il direttore dell’Ipm di Casal del Marmo, a Roma, Giuseppe Chiodo
Negli Istituti penali per i minorenni in Italia i detenuti sono circa 600, secondo il ministero della Giustizia, un numero in costante crescita. Così come sono in crescita in carcere gli atti di violenza e di autolesionismo, le rivolte e le fughe.
“Facciamo di tutto per restituire alla società discreti cittadini”, dice il direttore dell’Ipm di Casal del Marmo, a Roma, Giuseppe Chiodo. Ma per farlo servono risorse, percorsi rieducativi efficaci, personale qualificato e comunità che accolgano i ragazzi in uscita dal carcere. ”
A realizzare la colonna sonora dei reportage con il brano “Nel gabbio” sono i ragazzi e le ragazze dell’istituto penale minorile di Casal del Marmo, nell’ambito del laboratorio di musica rap realizzato dall’associazione Crisi come Opportunità con il progetto nazionale Presidio Culturale Permanente negli Ipm. Tra i formatori e gli artisti, i rapper Kento (Francesco Carlo) e Lucariello (Luca Caiazzo).
Maria Piera Ceci- Nata e cresciuta ad Ascoli Piceno, nelle Marche, Maria Piera Ceci ha un marito, due figli, una laurea in lettere e troppi capelli. Dopo la scuola di giornalismo Ifg di Milano, ha collezionato varie esperienze in quotidiani e periodici, prima di approdare definitivamente alla radio con Cnr. Ha visto nascere e crescere Radio24 e si occupa del coordinamento dei giornali radio come caporedattore. Da anni segue da vicino i problemi e i cambiamenti del mondo della scuola.
Livia Zancaner – Dopo la maturità classico-linguistica e la laurea in Economia alla Bocconi, inizia a seguire i mercati finanziari nella redazione di Milano Finanza. Quattro anni di analisi di borsa, bilanci, società quotate, necessari per capire l’essenza della notizia e l’importanza di contatti e fonti, che si aggiungono alla passione per la scrittura. Nel 2008 il passaggio dal quotidiano di Class Editori all’agenzia di stampa IlSole24Ore Radiocor. Fondamentali la ricerca sul campo, la velocità e l’immediatezza, fattori cruciali per lo step successivo: l’arrivo nel maggio 2014 a Radio24 nella redazione news.
Maria Luisa Chioda
Il Suo nominativo è stato estratto dalla Banca dati dei giornalisti Mediaddress e viene utilizzato dall’Ufficio Stampa de Il Sole 24 ORE S.p.A. al solo fine di inviarLe comunicazioni informative strettamente collegate alla Sua attività giornalistica ai soli fini di informazione e approfondimento.