
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Ponte Stretto, Germanà (Lega): Cgil difenda lavoro anziché attaccare opere che lo portano
Roma, 11 sett. – “La Cgil, organizzazione sindacale che dovrebbe tutelare i lavoratori, si dice contraria al Ponte sullo Stretto di Messina, opera che invece promuove il lavoro non solo per la fase di cantiere ma innescando sviluppo dell’economia dell’intero Sud. Adesso annuncia fantomatiche procedure d’infrazione europea, senza sapere che le procedure seguite sono dettate dalla stessa Unione europea, ‘Direttiva Habitat’ 92/43/CEE. Questa direttiva prevede espressamente che l’attestazione IROPI di carattere strategico, prioritario e di preminente interesse nazionale ed europeo del Ponte sia definito sulla base di tre criteri principali: appartenenza dell’infrastruttura alla rete transeuropea dei trasporti TEN-T e in particolare al Corridoio Scandinavo–Mediterraneo che ha un ruolo strategico nel collegare l’Europa settentrionale a quella meridionale, attraversando diversi Stati membri; continuità territoriale tra la Sicilia e la Calabria, la penisola italiana e l’Europa; la riduzione dei tempi di percorrenza e dei costi di trasporto per merci e persone. La funzione militare non è affatto una ‘furbata’, ma è assolutamente in linea con le strategie dell’UE. Infatti, la Commissione Europea per lo sviluppo delle reti ha incluso la Mobilità Militare con una dotazione di oltre 17 miliardi, dimostrando una particolare attenzione al ruolo strategico delle infrastrutture dual use militare e civile”.Così il senatore della Lega Nino Germanà.