
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 (ACON) Trieste, 11 set – “Ristrutturazione e ammodernamento
delle scuole esistenti. Miglioramento sismico e messa in
sicurezza degli edifici. Efficientamento energetico. Costruzione
di nuovi plessi scolastici pubblici. E, aspetto ormai
imprescindibile, adeguamento degli spazi alle funzioni educative
contemporanee. Sono i principi cardine del programma triennale
dell’edilizia scolastica 2025-27, illustrato alla VI Commissione
dall’assessore regionale competente, Cristina Amirante. Il piano
stabilisce gli indirizzi e le priorit? degli interventi sugli
edifici scolastici di interesse regionale, con l’obiettivo di
garantire ambienti didattici sicuri, moderni ed efficienti”.
Cos? il consigliere regionale Roberto Novelli (Forza Italia),
presidente della VI commissione, sintetizza i contenuti di una
seduta che “certifica quanto il programma triennale confermi la
volont? della Regione di dare priorit? alla sicurezza e alla
qualit? delle scuole, investendo nella tutela della salute e
nella formazione dei nostri ragazzi”.
Secondo Novelli, “riunire proprio ora la commissione assume un
significato anche simbolico. Con l’inizio dell’anno scolastico,
anche la Regione sceglie di continuare a mettere al centro
dell’agenda politica l’istruzione, la formazione e la crescita
dei ragazzi. Mi preme porre l’accento sul tema della creazione di
spazi dedicati ad attivit? che si discostano dal passato e
proiettano la nostra offerta didattica verso un panorama che si
apre all’innovazione”.
“Le istituzioni, Comuni e Regione in testa, devono cogliere la
strategicit? di questa sfida e accompagnare la scuola in questo
percorso nuovo in cui – conclude il forzista – multimedialit? e
intelligenza artificiale saranno pane quotidiano per studenti e
docenti”.
ACON/COM/red
111611 SET 25