
L’esercitazione militare congiunta Bright Star 2025, condotta dall’Egitto in collaborazione con gli Stati Uniti, continua fino al 10 settembre presso la base militare Mohamed Naguib e registra una partecipazione senza precedenti di 44 nazioni alleate e partner, insieme a numerose installazioni navali e aeree. Questa edizione rappresenta la 19ª della storica serie di esercitazioni, confermando Bright Star come una delle più grandi e complete operazioni multinazionali in Medio Oriente.
Addestramento integrato e operazioni sul campo
Secondo il portavoce militare egiziano, le attività di addestramento hanno incluso esercitazioni di fuoco reale da più postazioni, mirate a migliorare la prontezza operativa delle forze coinvolte. Le unità sul campo hanno partecipato a manovre complesse, mentre l’aeronautica militare ha eseguito sortite per la superiorità aerea congiunta, coordinando tattiche tra più nazioni.
Un focus particolare è stato dedicato a corsi tattici brevi su tematiche fondamentali, tra cui contromisure contro ordigni esplosivi improvvisati (IED), primo soccorso sul campo di battaglia, procedure di evacuazione medica e operazioni anti-droni. Questi moduli formativi mirano a rafforzare le capacità operative individuali e a livello di unità, aumentando l’efficacia dei comandi in scenari complessi.
Esercitazioni presso posti di comando e capacità navali
Bright Star 2025 ha incluso anche esercitazioni presso posti di comando, volte a migliorare lo scambio di informazioni, la condivisione rapida dei dati e il processo decisionale in condizioni simulate di combattimento. Le forze navali hanno condotto missioni di diritto di visita e ispezione su navi sospette, oltre a esercitazioni di decontaminazione chimica, essenziali per la preparazione a scenari di guerra non convenzionale.
Il portavoce militare ha sottolineato che il Comando generale delle forze armate egiziane supervisiona meticolosamente la pianificazione e l’esecuzione di tutte le attività, garantendo elevati standard di sicurezza e coordinamento tra le unità multinazionali.
Cooperazione internazionale e partecipazione civile
Oltre ai militari, Bright Star 2025 vede la partecipazione della polizia civile egiziana, del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e della NATO, contribuendo a rafforzare la cooperazione non solo militare ma anche civile e umanitaria. L’esercitazione coinvolge oltre 8.000 militari attivi da 14 paesi, con ulteriori 30 stati osservatori, confermando il carattere internazionale e multilivello dell’evento.
L’esercitazione riflette la partnership di difesa storica tra Egitto e Stati Uniti, mentre consolida i legami strategici del Cairo con una vasta rete di partner internazionali, promuovendo la stabilità regionale e la prontezza delle forze armate in scenari complessi e multidimensionali.
Bright Star 2025 continua a rappresentare un modello di cooperazione militare multinazionale, combinando forze terrestri, navali e aeree in manovre realistiche e contribuendo allo sviluppo di capacità operative avanzate tra gli alleati e i partner della regione.
