
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 (ACON) Trieste, 10 set – “L’avvio dell’anno scolastico, che
diversi istituti della regione hanno anticipato a oggi, ?
avvenuto in una situazione di assoluta caoticit? a causa della
mancanza, nella giornata odierna, del servizio di trasporto
pubblico per gli studenti”.
A denunciarlo, in una nota, ? il consigliere regionale Francesco
Martines (Pd) che dopo aver ricevuto diverse segnalazioni ha
presentato un’interrogazione attraverso la quale chiede alla
Giunta regionale di prevedere, per l’anno scolastico 2026/2027,
una maggiore flessibilit? del servizio di trasporto scolastico.
“Oggi – spiega il consigliere dem – ho ricevuto lamentele da
molti genitori per la situazione insostenibile del traffico che
si ? creata a Udine, cos? come in altri grandi centri della
regione, per l’assenza del trasporto scolastico che collega i
vari paesi ai centri urbani pi? importanti, assente proprio nel
giorno in cui diversi istituti scolastici hanno avviato le
lezioni con un giorno di anticipo rispetto al calendario”.
Vero ?, continua l’esponente del Pd, che “in virt? dell’autonomia
scolastica di cui gode ogni singolo istituto, i calendari possono
variare, e che la Giunta approvando il calendario scolastico
regionale per l’anno 2025/2026 ha previsto l’avvio per gioved? 11
settembre. Ma ? altrettanto vero che proprio perch? esiste
l’autonomia, anche l’avvio dei servizi scolastici come il
trasporto pubblico debba essere flessibile proprio per andare
incontro alle esigenze delle scuole”.
Quindi, conclude Martines “? importante pianificare in maniera
pi? efficace il rapporto tra servizi extrascolastici e l’avvio
delle lezioni”.
ACON/COM/fa
101537 SET 25