
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 REGIONE PUGLIA
AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA
CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI
BARI – PIAZZA GIULIO CESARE 11
———————
Masterclass di andrologia al Policlinico di Bari
Si svolgerà sabato 13 settembre nell’aula Asclepios, urologi di tutta Italia si confronteranno su
patologie che incidono in modo rilevante sulla salute e sulla qualità della vita degli uomini
Chirurgia protesica, deficit erettile, disturbi dell’eiaculazione, sindrome di La Peyronie: sono
questi i principali temi al centro della prima Masterclass di Andrologia, in programma sabato 13
settembre 2025 nell’Aula Asclepios del Policlinico di Bari. L’iniziativa, che riunirà alcuni tra i
maggiori esperti italiani del settore, rappresenta un momento di aggiornamento scientifico e di
confronto clinico su patologie che incidono in modo rilevante sulla salute e sulla qualità della
vita degli uomini.
L’evento è presieduto dal professor Pasquale Ditonno, direttore dell’unità operativa di Urologia
Universitaria del Policlinico di Bari, con la collaborazione scientifica degli urologi dottor
Giuseppe Dachille e del dottor Carlos Miacola, e si svolge con il patrocinio della Società Italiana
di Andrologia (SIA).
I disturbi andrologici hanno un impatto significativo sul benessere dei pazienti. La Masterclass
nasce per favorire un dialogo multidisciplinare e un aggiornamento costante sulle terapie oggi
disponibili, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più personalizzate.
Il programma scientifico, accreditato ECM per medici chirurghi di diverse specialità, biologi e
infermieri, prevede una giornata di lavori suddivisa in quattro sessioni: dal deficit erettile,
analizzato nelle sue diverse opzioni terapeutiche fino all’impiego della chirurgia robotica, alla
chirurgia protesica con attenzione alle complicanze; dalla sindrome di La Peyronie, affrontata
attraverso strategie conservative e rigenerative fino alle soluzioni chirurgiche, ai disturbi
dell’eiaculazione, trattati nelle loro differenti forme con un approccio clinico e terapeutico.
Bari, 08/09/2025