
(AGENPARL) – Sat 06 September 2025 (ACON) Palmanova, 6 set – La citt? stellata si ? trasformata per
un fine settimana in un palcoscenico a cielo aperto grazie alla
rievocazione storica “Palma alle Armi 1809 l’Assedio”, uno degli
appuntamenti napoleonici pi? seguiti in Italia. Centinaia di
figuranti provenienti da tutta Europa hanno animato le vie e le
piazze, riportando Palmanova indietro di oltre due secoli.
Tra tamburi, sbandieratori e scenografie d’epoca, la comunit? ha
accolto anche il presidente del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, Mauro Bordin, che nel pomeriggio di sabato,
insieme ai colleghi Francesco Martines ed Elia Miani, ha preso
parte alla cerimonia in Piazza Grande, poco prima dell’ingresso
di Napoleone.
“Questa manifestazione rappresenta un patrimonio culturale unico,
che unisce la memoria storica alla capacit? di valorizzare i
luoghi simbolo del nostro territorio. Palmanova, con la sua
piazza e la sua architettura, ? il teatro naturale per rivivere
vicende che appartengono alla storia europea e che qui trovano
nuova vita grazie all’impegno dei rievocatori e delle
associazioni locali”, ha dichiarato il presidente del Cr.
“Il valore di queste giornate non si limita allo spettacolo: c’?
anche un forte contenuto educativo e didattico. Le nuove
generazioni – ha continuato Bordin – possono avvicinarsi alla
storia non solo sui libri, ma vedendola incarnata da uomini e
donne che con passione ne ricostruiscono i dettagli. ? un modo
coinvolgente per comprendere le radici del presente”.
“Il Consiglio regionale guarda con favore a iniziative come
questa, che fanno rete tra istituzioni, associazioni e comunit?,
attirano visitatori e rafforzano l’identit? culturale del Friuli
Venezia Giulia. Eventi di tale portata – ha concluso il
presidente Bordin – dimostrano come la valorizzazione della
memoria storica sia anche un’occasione di sviluppo turistico ed
economico per il nostro territorio”.
ACON/AD-sm
061704 SET 25