
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 Inaugurato il servizio, primo in regione, di ascolto per i
familiari di persone affette da demenza
Muggia, 4 set – “Voglio ringraziare sentitamente
l’associazione de Banfield, il Comune e la Pro loco di Muggia per
l’apertura di questo sportello, che mette al centro l’ascolto di
coloro che si prendono cura di persone affette da forme di
demenza. Un risultato importante per le risposte che verranno
garantite alla comunit? e per il messaggio culturale che viene
trasmesso rispetto a un bisogno di salute fortemente trasformato,
che include sempre pi? l’aspetto sociosanitario e l’attenzione ai
familiari dei malati”.
Lo ha detto oggi a Muggia l’assessore regionale alla Salute e
Politiche sociali Riccardo Riccardi, in occasione
dell’inaugurazione del primo sportello regionale per i caregiver
di persone con demenza, che si propone di offrire supporto e
ascolto a chi ogni giorno affronta le difficolt? legate al
sostegno e all’affiancamento di un familiare. Un’iniziativa
promossa dalla Dementia friendly community di Muggia (Dfc), in
collaborazione con l’associazione de Banfield e il sostegno di
Regione, Comune di Muggia, Azienda sanitaria universitaria
Giuliano Isontina e Pro loco di Muggia.
L’iniziativa si concretizzer? con la presenza, una volta al mese
nella sede della Pro loco muggesana, di un’assistente sociale
dell’associazione de Banfield per fornire ai caregiver
informazioni, sostegno e strumenti pratici per affrontare le
diverse fasi della malattia. “Uno sforzo che testimonia come
queste sfide si vincano tutti insieme, non solo all’interno di
una struttura ospedaliera – ha osservato Riccardi – . Il connubio
tra la necessit? di assistenza da parte dei malati cronici e il
supporto ai caregiver, sia dal punto di vista pratico sia morale,
? un elemento irrinunciabile nell’ambito di politiche di
integrazione sociosanitaria che devono prendere il largo nella
societ? in cui viviamo oggi”.
Tra i presenti al taglio del nastro il sindaco di Muggia Paolo
Polidori, il presidente dell’associazione de Banfield Massimo
Simeon, Giovanna Pacco per la Dfc, il presidente della Pro loco
di Muggia Luciano Agapito. Dagli interventi che si sono
susseguiti ? emersa l’urgenza di dare sostegno alle famiglie che
spesso affrontano la malattia dementigena con fatica e in
solitudine, a fronte di un fenomeno che in Friuli Venezia Giulia
colpisce oltre 27mila persone.
L’apertura dello sportello si inserisce nelle numerose iniziative
che la Dfc di Muggia ha organizzato per il Mese dell’Alzheimer,
conosciuto anche come Mese viola, che culmina ogni anno il 21
settembre con la Giornata mondiale. Per l’occasione, un ricco
calendario di appuntamenti accompagner? i cittadini di Muggia e
di tutto l’Ambito territoriale Carso Giuliano, con eventi pensati
per informare e sensibilizzare sulla demenza, stimolare la
riflessione condivisa sul valore del ricordo e ribadire
l’importanza di costruire comunit? solidali e accoglienti.
ARC//ma
041130 SET 25