
(AGENPARL) – Thu 04 September 2025 comunicato stampa | Bologna, 4 settembre 2025
A Bologna cominciano due nuovi corsi gratuiti per OSS
Il 9 settembre l’incontro di orientamento promosso da Insieme per il lavoro
La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, ma con posti limitati
Martedì 9 settembre dalle 10 alle 12 si svolgerà a Bologna in Salaborsa Lab – Roberto Ruffilli (Vicolo Bolognetti, 2) la giornata di orientamento dedicata alla professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) e a due nuovi corsi gratuiti in avvio a ottobre.
L’iniziativa è sostenuta da [ https://www.insiemeperillavoro.it/ | Insieme per il lavoro ], la rete per l’inserimento sociale e lavorativo promossa dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna con il sostegno dell’Arcidiocesi di Bologna e la collaborazione della Regione Emilia-Romagna.
Durante l’incontro verranno presentati i due percorsi formativi realizzati da Oasi Formazione e Seneca Srl Impresa sociale, rivolti a persone occupate e disoccupate. In due ore i partecipanti riceveranno informazioni sulle caratteristiche della professione di OSS, sulle competenze richieste dal settore e sulle opportunità occupazionali, con la possibilità di chiarire dubbi e ricevere assistenza per la compilazione della domanda di iscrizione.
I corsi in partenza a ottobre avranno una durata complessiva di 1.000 ore, di cui 550 in aula e 450 di tirocinio in strutture sanitarie e socio-assistenziali, e richiedono di frequentare almeno il 90% delle lezioni. Chi supererà l’esame finale riceverà la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, che apre concrete prospettive di lavoro.
La differenza tra i due percorsi formativi riguarda l’organizzazione oraria: il corso di Seneca Srl si terrà in modalità part-time al pomeriggio, mentre quello di Oasi Formazione è previsto a tempo pieno.
Per accedere alla selezione è necessario essere residenti in Emilia-Romagna, possedere almeno il diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado (con traduzione giurata per titoli conseguiti nei Paesi dell’Unione europea e dichiarazione di valore per quelli ottenuti in Paesi extra UE) e avere una buona padronanza della lingua italiana.
La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, ma con posti limitati.
Per iscriversi è necessario [ https://bit.ly/insiemeperillavoro-OSS | compilare il form online ] .
[ https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Comunicazione/Comunicati_stampa/A_Bologna_cominciano_due_nuovi_corsi_gratuiti_per_OSS | Leggi il comunicato online ]
—————————————————-
Ufficio Stampa e Comunicazione
Città metropolitana di Bologna
via Zamboni, 13 – 40126 Bologna
[ http://www.cittametropolitana.bo.it/ | http://www.cittametropolitana.bo.it ] | [ http://www.cittametropolitana.bo.it/ ] [ http://www.bolognametropolitana.it/ | http://www.bolognametropolitana.it ]