
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 AL VIA AL CNEL CICLO DI AUDIZIONI SU PREVENZIONE E CONTRASTO DEL CAPORALATO
Un percorso di ascolto che coinvolge sindacati, associazioni datoriali e attori sociali
Sono iniziate oggi al CNEL le audizioni su un tema cruciale per la dignità del lavoro: la prevenzione e il contrasto al caporalato. Si dà così seguito a un articolato lavoro istruttorio che ha l’obiettivo di definire una strategia complessiva per affrontare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo attraverso un percorso di ascolto che coinvolga sindacati, associazioni datoriali e altri attori sociali. Sono stati infatti convocati presso la Sala Meuccio Ruini i corpi intermedi rappresentati all’interno del CNEL. Sono intervenuti, tra gli altri, membri della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
Il ciclo di audizioni, incardinato nella Commissione I e presieduto dal vicepresidente del CNEL e relatore dell’istruttoria Claudio Risso, dà attuazione all’Ordine del Giorno approvato dall’Assemblea il 28 maggio 2025. Durante le audizioni saranno raccolti contributi utili alla stesura di un documento di Osservazioni e Proposte, che potrà tradursi in iniziative legislative ai sensi dell’articolo 99 della Costituzione. Questo lavoro si colloca nel quadro della legge 199/2016 (“Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo”) e mira a rafforzare il coordinamento tra enti e organismi già attivi sul territorio nella lotta contro lo sfruttamento lavorativo, favorendo strumenti di prevenzione più efficaci e una migliore protezione dei lavoratori.