
(AGENPARL) – Sat 30 August 2025 -160 GIORNI ALLE OLIMPIADI: A CORTINA I MONDIALI DI SPINTA. NUOVO IMPULSO AGLI SPORT INVERNALI.
Manca sempre meno all’appuntamento olimpico e gli azzurri di bob e skeleton scaldano i muscoli in vista dei Campionati Italiani e Mondiali IBSF Push 2025, in programma l’11 e 12 settembre a Cortina. Sul pistino di Fiames – a due passi dal Villaggio olimpico e paralimpico in fase di completamento – si disputeranno le prove di spinta nel monobob e bob a due donne, bob a due e a quattro, skeleton maschile e femminile. Due batterie che trasformeranno la località ampezzana nel cuore pulsante di queste discipline.
Le competizioni di “spinta” misurano la potenza e la tecnica degli atleti nei primi metri di gara, momento decisivo che può determinare l’intero risultato della discesa. Sono prove fondamentali di preparazione e selezione, che permettono di affinare i gesti tecnici e di mettere alla prova la condizione fisica delle squadre in vista della stagione olimpica.
Poco distante, lo Sliding Centre di Cortina continua a prendere forma, eredità concreta e motivazione quotidiana per gli atleti, come ricordato nei giorni scorsi proprio dalle loro testimonianze. Una “rampa di lancio per le nuove generazioni”, l’ha definita lo skeletonista Giovanni Marchetti, mentre la bobbista Giada Andreutti ha sottolineato: “avere finalmente una pista in Italia significa ricostruire un sistema che mancava da anni. Si tratta di una pista progettata per far avvicinare e imparare a chiunque la bellezza di queste discipline, senza considerare che grazie alla visibilità dei Giochi, tanti potranno scoprire e praticare i nostri sport”.
In questo quadro, gli interventi infrastrutturali realizzati dal MIT e da SIMICO non rappresentano soltanto opere necessarie per ospitare le competizioni, ma costituiscono un tassello decisivo per rafforzare la cultura sportiva del Paese e dare nuovo impulso alle discipline invernali
_____________________________________
[cid:df2bd7a6-9fd8-4317-b285-93e337469f66]
UFFICIO STAMPA
Piazzale di Porta Pia, 1 – 00198 – Roma
É tel : 06.4412.3200