
(AGENPARL) – Sat 23 August 2025 COMUNICATO STAMPA
PERIFERIE, BATTAGLIA: “SERVE UN IMPEGNO COORDINATO PER LIBERARE IL QUARTICCIOLO DALLA CRIMINALITÀ”
Roma, 23 agosto 2025 – “Innanzitutto, voglio esprimere la mia piena solidarietà alle forze dell’ordine vittime dell’aggressione e ringraziarle per l’impegno quotidiano in un contesto tanto complesso. È importante, però, affiancare alla loro preziosa azione un lavoro investigativo sempre più mirato, capace di colpire le organizzazioni criminali che gestiscono lo spaccio. I pusher che vediamo nelle strade del Quarticciolo, così come le vedette, sono spesso manodopera a basso costo, facilmente sostituibile, per questo serve un’azione che vada oltre il livello della strada e punti dritto alle strutture che muovono questo sistema.
Anche questo, però, non è sufficiente, serve un impegno corale, condiviso da tutte le istituzioni. È questo il cuore del mio lavoro, come Assessore alle Periferie, con una delega specifica sul Quarticciolo, il mio obiettivo è creare le condizioni affinché la comunità che vive in quel territorio, composta in larga parte da cittadini onesti e perbene, possa sentirsi parte di un progetto di riscatto. È fondamentale che quelle persone si sentano comunità, protagonisti e parte attiva di un percorso di rinascita.
Attraverso un’azione congiunta delle istituzioni, l’attivazione di nuovi servizi e il coinvolgimento diretto dei cittadini, possiamo togliere terreno e ossigeno alla criminalità organizzata che oggi opera nel Quarticciolo e che, di fatto, si è appropriata del territorio. Ciò significa anche sostenere e valorizzare quelle associazioni e realtà come Quarticciolo Ribelle o la Palestra Popolare, che in questi anni sono state un baluardo e un punto di riferimento per tanti cittadini onesti. Queste realtà vanno coinvolte pienamente in un processo di ricostruzione del tessuto sociale, che deve camminare di pari passo con il lavoro straordinario delle forze dell’ordine, da supportare ulteriormente per rafforzare l’attività investigativa e colpire chi sta realmente dietro questo sistema.
La sinergia tra queste due azioni può portare a una vera rinascita del quartiere, restituendogli quell’anima autentica che lo ha sempre contraddistinto, un luogo straordinario, ricco di vitalità, di gente genuina, che si sentiva parte di una grande comunità e di una solidarietà non indifferente”.
Queste le parole dell’Assessore alle Periferie e all’attuazione dei Progetti PUI, PINQuA, Caput Mundi e Quarticciolo, Pino Battaglia.