
(AGENPARL) – Thu 14 August 2025 Pd: governo chiarisca su uccisione lupo in Alto Adige
“L’uccisione del lupo avvenuto in Alto Adige rappresenta un gravissimo precedente e un passo indietro nella tutela della biodiversità in Italia. È inaccettabile che si sia arrivati alla soppressione di un esemplare appartenente a una specie ancora rigorosamente protetta nel nostro Paese, senza che siano state adottate tutte le misure preventive previste dalla normativa europea, condannando a morte un lupo ‘a caso’ senza alcuna verifica della sua effettiva responsabilità della predazione, considerato che l’analisi del DNA verrà incredibilmente eseguita dopo la sua uccisione”, dichiarano le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi e Patrizia Prestipino.
«L’ordinanza della Provincia Autonoma di Bolzano e il parere favorevole espresso da ISPRA sollevano dubbi profondi sulla legittimità del provvedimento, soprattutto alla luce della Direttiva Habitat, che ammette deroghe all’abbattimento solo in casi eccezionali e dimostrati. È inaccettabile che si sia scelto di eliminare un predatore senza aver fatto prima tutto il possibile per prevenire i danni al bestiame, come peraltro riconosciuto dalla stessa ISPRA”, aggiungono le deputate.
“Presenteremo un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di fare chiarezza sul ruolo di ISPRA, sulla coerenza dell’ordinanza con le normative italiane ed europee e su come intenda garantire che la convivenza tra grandi carnivori e attività zootecniche venga gestita nel rispetto della legalità e della scienza. Il Pd si è opposto al declassamento dello status di protezione del lupo perchè siamo convinte che la strada maestra da seguire sia quella della pacifica coesistenza e della tutela della biodiversità, oggi in crisi a causa delle attività umane e dello sconvolgimento del clima”, concludono Evi e Prestipino.
Roma, 14 agosto 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it