
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 WEST NILE, ALOISIO (M5S): NO ALLARMISMI MA NEMMENO IMMOBILISMO
Roma, 13 agosto – “Con 20 decessi da inizio anno, a seguito di contagio da virus West Nile, ed una letalità calcolata sulle forme neuro-invasive finora segnalate del 15%, non siamo di fronte a un’emergenza generalizzata, ma a un rischio reale per chi è più debole: anziani, immunodepressi e soggetti con patologie pregresse. Spiace constatare che il governo abbia totalmente ignorato l’appello che avevo posto in un’interrogazione parlamentare depositata lo scorso mese: è arrivato il momento di intervenire con un’azione chiara, immediata e capace di trasformare le buone intenzioni in interventi concreti. In primo piano va posta una strategia strutturata di prevenzione e controllo della diffusione del West Nile, con particolare attenzione alle aree ad alto rischio come Lazio, Campania, Veneto e altre zone interessate. È indispensabile un incremento della sorveglianza epidemiologica, accompagnato da una disinfestazione mirata delle zanzare del genere Culex, programmata e monitorata nel tempo, non come intervento episodico. Inoltre è necessario prevedere misure di screening mirate per soggetti immunodepressi e anziani, insieme ad azioni immediate per garantire assistenza e trattamento tempestivi ai pazienti, senza attendere segnali di allarme ulteriori. Ogni comune dovrebbe provvedere, dopo una programmazione mirata, a mettere in evidenza la pulizia e la bonifica di tutti gli acquitrini e delle acque stagnanti, in modo sistematico e monitorato nel tempo. Alla luce dei cambiamenti climatici, occorre prendersi cura del territorio coinvolgendo l’intera cittadinanza attraverso campagne di informazione rivolte a tutti i livelli sociali: scuola, cultura, associazioni, onlus e rappresentanze locali. Non è tempo di allarmismi ma nemmeno di di immobilismo: è tempo di responsabilità, chiarezza e azioni efficaci per proteggere chi è più vulnerabile e restituire sicurezza a tutti”.
Lo afferma la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle