
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 Regionali: Bergamini, in Toscana priorità a sanità, sicurezza e tema fiscale
“Il fatto che il mio partito abbia voluto portare sul tavolo della coalizione il nome della sottoscritta insieme a quello di Marco Stella è per me motivo di orgoglio, perché evidentemente il lavoro sul territorio che ho svolto da deputata viene riconosciuto. Ogni partito del centrodestra ha espresso figure qualificate. Vedremo. Nel frattempo, continuo la mia campagna elettorale da candidata per Forza Italia nel collegio di Lucca”. Così Deborah Bergamini, deputata e vice segretario nazionale di Forza Italia, in una intervista a Il Tirreno. A spingermi verso una eventuale candidatura, è stato “l’amore per la mia terra, con le sue persone e la sua storia. L’intenzione di rafforzare una proposta politica orientata al servizio del territorio. La volontà di debellare il grumo di potere della sinistra, che soffoca una Regione dalle grandissime potenzialità. Gli stipendifici e le scelte ideologiche sono stati il tratto distintivo della giunta uscente e la prospettiva, se la sinistra dovesse rivincere, è ancora peggiore”.
Mi auguro che l’ufficializzazione del candidato arrivi “il prima possibile, per quanto ancora non sia stata fissata la data delle elezioni. Chiunque dovesse essere, però, mi aspetto checondivida un principio: sarà il nostro centravanti, e in quanto tale dovrà pensare al bene della squadra. Operazioni da solisti come liste civiche legate al candidato presidente non rientrerebbero in questo spirito, avrebbero come effetto il drenaggio dei consensi dai partiti di centrodestra e non è quello che serve in Toscana” Le priorità del programma devono essere in primis la “sanità, perché attraverso un saggio sviluppo del principio della territorialità si possono alleggerire i pronto soccorso e garantire una migliore copertura nella tutela della salute. Poi la sicurezza, lavorando in un coordinamento con i sindaci e i prefetti che sono le autorità preposte sul territorio. È necessario cancellare le tante sacche di degrado che sono terreno di coltura di microcriminalità. E Il tema fiscale. Le tasse regionali sono troppo alte e alimentano gli stipendifici voluti dalla sinistra. Si sa come ragionano: concepiscono la politica come ammortizzatore sociale per conquistare nuovi elettori. Noi scegliamo la via della libertà, quella che crea opportunità attraverso il l’impresa e il lavoro ma non lascia mai indietro nessuno”, ha concluso.
Inviato da iPhone