
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 la Stampa Movimento 5 Stelle Spoleto).
—————————————-
COMUNICATO CONGIUNTO DI MAGGIORANZA – Parte 2
DOPO IL VOTO SUL NUOVO CDA, ULTERIORE CHIAREZZA SULLA VALLE UMBRA SERVIZI
Dopo aver chiarito quanto accaduto in occasione del voto per il nuovo
Consiglio di Amministrazione della Valle Umbra Servizi, riteniamo
necessario tornare sulla questione VUS e sulle vicende che hanno
caratterizzato questo ultimo periodo.
La Valle Umbra Servizi è una società pubblica, il cui scopo dovrebbe essere
quello di garantire un servizio di raccolta rifiuti economicamente
sostenibile, e non quello di generare utili da distribuire ai Comuni soci o
al management aziendale.
Il sostentamento finanziario della società è garantito quasi esclusivamente
dai cittadini dei Comuni serviti, attraverso il pagamento della TARI. Tale
tariffa è aumentata in modo significativo, anche a seguito delle richieste
di riequilibrio avanzate dalla stessa VUS, nonostante la società continui a
non raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata previsti dal Piano
regionale per la gestione integrata dei rifiuti. Questo mancato
raggiungimento degli obiettivi crea difficoltà costanti per tutti i soci,
ovvero le amministrazioni comunali, che si trovano a dover garantire città
pulite e decorose. È proprio per questo motivo, oltre al mancato rispetto
del piano industriale e del piano di igiene ambientale, che negli ultimi
tre anni non abbiamo votato i bilanci della società.
La crescente finanziarizzazione della VUS, sancita dalle norme contenute
nell’attuale Piano regionale per la gestione integrata dei rifiuti – voluto
e approvato dalla Giunta Regionale Tesei – impedisce alla società di
ricevere incarichi diretti, anche in prospettiva di un gestore unico
regionale. Questo la rende inevitabilmente debole e marginale rispetto agli
altri soggetti operanti in Umbria. Una condizione ben nota ai soci di
centrodestra, alla dirigenza uscente e a quella attuale. Approvare le
modifiche allo statuto avrebbe avuto implicazioni negative per l’intero
territorio in quanto, con la proroga a tre anni del CDA, avremmo assistito
al perpetuarsi delle negatività sopra descritte. Una sorta di promozione a
chi fino ad ora ha portato a casa risultati negativi.
Mentre noi, con la proposta – poi respinta dal centrodestra – di nominare
il Dottor Raphael Rossi nel CDA, avevamo inteso metterci al servizio
dell’interesse collettivo, con l’obiettivo di migliorare la società e i
suoi servizi, e non di perseguire logiche di profitto.
È necessario un cambio di passo deciso, in termini di percentuali di
raccolta differenziata, promozione dell’economia circolare, riciclo e
riuso. Lo stesso vale per la gestione dell’acqua: occorre puntare a una
maggiore sostenibilità, così da evitare, ogni estate, il ricorso ad
ordinanze per limitarne l’utilizzo.
Alla luce di quanto sopra, come gruppi consiliari di maggioranza del Comune
di Spoleto, respingiamo con forza le narrazioni false e tendenziose diffuse
in questi giorni, ribadendo il nostro impegno costante affinché la VUS
possa trovare un equilibrio tra i soci, acquisendo credibilità e un ruolo
centrale nel panorama regionale.
PARTITO DEMOCRATICO SPOLETO
CIVICI UMBRI SPOLETO
MOVIMENTO 5 STELLE SPOLETO
ORA SPOLETO
———————————
I NOSTRI CONTATTI
Facebook: https://www.facebook.com/M5Sspoleto
YouTube: http://www.youtube.com/user/spoleto5stelle